“Amedeo, l’amico giovane”, questo il titolo della serata che si è tenuta a Santo Spirito in ricordo di Amedeo Baldinucci, con la partecipazione della “Work in Progress” band e di tanti “maledettissimi amici” che hanno ricordato momenti particolari della vita di Amedeo.
Amedeo è morto in un tragico incidente stradale sulla nuova Pian d’Assino nel settembre 2022, ai funerali celebrati nella Chiesa di Padule erano presenti centinaia di persone che resero omaggio a un uomo definito da subito “guida” per l’intera comunità locale per il suo impegno civile, politico, culturale, a favore dell’ambiente e della salute che ancora oggi è di esempio per tutti.

Amedeo Baldinucci in una foto storica

Sono stati ricordati momenti storici della vita di Amedeo, dalla partecipazione a “Campanile sera” 60 anni fa, alla fede calcistica per la Sampdoria, dagli anni ’80 alla Scuola Media di Branca, fino al suo impegno civile a favore della salute e dell’ambiente. 

GUBBIO – A Santo Spirito una serata di canzoni e parole in ricordo di Amedeo Baldinucci, con la partecipazione della “Work in Progressband, di Francesco Casagrande e altre voci narranti maschili e femminili, ma soprattutto di tanti “maledettissimi amici” che hanno ricordato momenti particolari della vita di Amedeo.

Erano presenti in sala la moglie Angela e i figli Francesca e Andrea, oltre a tante persone del mondo della cultura, della scuola e dell’associazionismo locale che non hanno voluto mancare alla serata intitolata “Amedeo, l’amico giovane“.

Amedeo Baldinucci è morto in un tragico incidente stradale sulla nuova Pian d’Assino nel settembre 2022, ai funerali celebrati nella Chiesa di Padule erano presenti centinaia di persone che resero omaggio a un uomo definito da subito “guida” per l’intera comunità locale per il suo impegno civile, politico, culturale, a favore dell’ambiente e della salute che ancora oggi è di esempio per tutti.

Serata in ricordo di Amedeo Baldinucci

La serata si è aperta ricordando la partecipazione di Gubbio, proprio con Amedeo Baldinucci insieme ai professori Biraschi e Stirati, alla storica trasmissione Rai “Campanile sera” 60 anni fa.

E’ stato detto che “solo nell’entusiasmo una persona vede il mondo esattamente“, e questa è stata la filosofia di vita di Amedeo.

Sono state proiettate sullo sfondo immagini della sua vita, accompagnate da bellissime canzoni di Lucio Dalla e Francesco De Gregori interpretate dalla “Work in Progressband.

Francesco Casagrande ha detto: “Onnipotenza della descrizione, Amedeo è stato uno dei maestri più alti di questo modo di insegnare. Lo sguardo multiculturale, il rumore del treno della libertà, con lui abbiamo ascoltato il fruscio del cambio della bicicletta di molti padulesi che hanno cercato di impegnarsi e di vincere“.

E’ stata ricordata la sua fede calcistica per la Sampdoria, e l’inizio del Padule calcio proprio con le magliette della Samp, dopo che la Società di Genova aveva dato il proprio assenso su richiesta di Amedeo.

La fede calcistica per la Sampdoria

Sono stati ricordati gli anni dal 1980 alla Scuola Media di Branca, e l’esperienza caritativa presso l’Astenotrofio Mosca a San Martino. “Un onore averlo avuto nella nostra vita“, ha detto una sua ex allieva.

Amedeo, in quegli anni, aiutò tanto un ragazzo di Branca che aveva avuto un incidente stradale e non poté sostenere l’Esame.

Amedeo organizzò una sessione speciale degli Esami a settembre per non fargli perdere l’anno, e durante l’estate si recò a casa di questo ragazzo per farlo studiare e prepararlo all’esame. Questo era Amedeo Baldinucci.

E’ stato ricordato in fine, con la lettura in sala di una lettera del 1982 indirizzata all’emittente locale Trg, il suo impegno a favore della salute e dell’ambiente. La sala era gremita e alla fine c’è stato un grande applauso in ricordo di Amedeo.

“Amedeo, l’amico giovane”

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina