I fatti si riferiscono a giovedì sera 17 ottobre, attorno alle ore 21, quando ignoti, forzando le imposte, sono entrati all’interno di tre abitazioni mettendo tutto a soqquadro. In quel momento, le case erano vuote perchè i proprietari si erano momentaneamente assentati.
Gli ultimi episodi di furti in paese risalgono a due anni fa circa, quando durante l’alluvione si verificarono episodi sporadici di sciacallaggio. Mentre notte tra lunedì 16 e martedì 17 settembre (a Valico di Croce sul monte Catria nel territorio comunale di Cantiano), ignoti rubarono 10 muli e 2 cavalli per un valore complessivo di circa 60 mila euro.

Carabinieri Cantiano
A fronte di questi episodi, alcuni abitanti di Cantiano riferiscono al nostro giornale che in paese c’è “sorpresa e allarmismo per quanto è accaduto“.
CANTIANO – Ladri in azione anche nel paese di Cantiano, dopo che nelle scorse settimane si sono verificati furti a Cagli, Fermignano e Urbania.
I fatti risalgono a giovedì sera 17 ottobre, attorno alle ore 21, quando ignoti, forzando le imposte, sono entrati all’interno di tre abitazioni mettendo tutto a soqquadro.
In quel momento, le case erano vuote perchè i proprietari si erano momentaneamente assentati. In un caso padre e figlia erano usciti, mentre in un secondo caso la Famiglia cantianese che ha subito il furto era a cena fuori.
I ladri ne hanno approfittato e hanno messo a segno i tre furti. Gli ultimi episodi di furti in paese risalgono a due anni fa circa, quando durante l’alluvione si verificarono episodi sporadici di sciacallaggio.
Nella notte tra lunedì 16 e martedì 17 settembre (a Valico di Croce sul monte Catria nel territorio comunale di Cantiano), ignoti rubarono 10 muli e 2 cavalli per un valore complessivo di circa 60 mila euro.
Gli animali, che venivano utilizzati dai proprietari per il trasporto della legna, avevano terminato la giornata lavorativa nel bosco ed erano stati messi a riposo in un recinto elettrificato che li protegge giorno e notte, non distante da Cantiano.
I ladri avrebbero agito a bordo di un grosso camion, visto che tracce profonde di un autocarro bestiame sono state trovate nei pressi del recinto. Il furto sarebbe stato messo a segno a cavallo della mezzanotte.
I muli rubati erano di proprietà di due allevatori boscaioli, che dalle prime luci della mattina fino a sera, lavorano duramente nei boschi intorno al paese per trasportare la legna.
A fronte di questi episodi, alcuni abitanti di Cantiano riferiscono al nostro giornale che in paese c’è “sorpresa e allarmismo per quanto è accaduto“.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina