Sabato sera alle ore 23 i Carabinieri hanno controllato tre persone di nazionalità straniera in Piazza San Giovanni, in un momento in cui nella parte bassa della Piazza c’erano numerosi giovanissimi ragazzi e ragazze. Le tre persone sono state segnalate e immediato è stato l’intervento sul posto della pattuglia.
E’ partito il progetto “Prossimità e Sicurezza” della Polizia Locale nelle frazioni di Camporeggiano e Scritto, mentre il 16 ottobre dalle ore 9 alle 13 l’Ufficio Mobile sarà a Carbonesca.
Si tratta di un’iniziativa nata a suo tempo dal sindaco Filippo Stirati e riproposta oggi dall’Amministrazione di centrodestra, con l’obiettivo di prevenire il disagio e promuovere il benessere dei cittadini con azioni mirate a esprimere un modello di amministrazione condivisa e partecipata
GUBBIO – Sabato sera 12 ottobre, alle ore 23, i Carabinieri sono intervenuti in Piazza san Giovanni per controllare tre persone di nazionalità straniera a seguito di una segnalazione.
Immediato l’intervento della pattuglia che ha controllato le tre persone e si è fermata a lungo in Piazza San Giovanni anche successivamente ai controlli effettuati.

La Polizia Locale a Camporeggiano
Progetto “Prossimità” della Polizia Locale
E’ partito il nuovo progetto “Prossimità e Sicurezza” messo in campo dal Servizio di Polizia Municipale con la finalità di rendere i cittadini e le cittadine del territorio protagonisti della cosa pubblica.
Il programma, che prevede la presenza di un Ufficio Mobile della Municipale nelle frazioni del territorio per raccogliere segnalazioni, reclami, richieste, ha come obiettivo la prevenzione del disagio e la promozione del benessere dei cittadini, attraverso azioni mirate a esprimere un modello di amministrazione condivisa e partecipata.
Proprio allo scopo di perseguire una verifica sul campo dei bisogni concreti dei cittadini, partendo da una maggiore integrazione fra utenza, servizi e operatori, la Polizia Municipale sarà presente con un Ufficio Mobile in 10 giornate nelle frazioni del territorio, così da poter raccogliere direttamente “sul campo” segnalazioni e richieste, alle quali il Servizio stesso o il Comune più in generale provvederà poi a fornire adeguata e celere risposta.
La prima giornata del Progetto Prossimità e Sicurezza ha visto la presenza dell’Ufficio Mobile della Polizia Municipale a Camporeggiano, nell’area di parcheggio lungo la statale 219, poi la pattuglia è stata a Scritto e il prossimo appuntamento è previsto per mercoledì 16 ottobre a Carbonesca, dalle 9 alle 13.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina