Le risorse pulite come il sole, il vento e l’acqua sono la speranza per ridurre le emissioni e abbattere la dipendenza dai combustibili fossili. Ma siamo davvero pronti ad abbracciare completamente questa rivoluzione verde?
Se n’è parlato lunedì mattina all’Istituto “Gattapone” con gli alunni del Settore I.P.S.I.A. Manutenzione e Assistenza Tecnica, che hanno organizzato una giornata dedicata alla tecnologia verde.
L’azienda Romeoauto S.p.A. ha messo a disposizione degli alunni e di tutti i presenti un’auto KIA EV9, permettendo di osservare da vicino il suo principio di funzionamento e la tecnologia di progettazione e gestione.

Al Gattapone “Rivoluzione verde: l’energia rinnovabile può salvare il futuro?”

Sono intervenuti l’Amministratore Delegato dell’azienda Romeoauto S.p.A. Michele Saldi, per l’agenzia Rel S.r.l. del gruppo Gewiss Dileno Rossi, e per la ditta Edif Umbria Sergio Sabatini della rete commerciale. L’incontro è stato moderato dal Professor Luca Tasso.

GUBBIO – Mentre il mondo affronta una crisi climatica senza precedenti, le risorse pulite come il sole, il vento e l’acqua emergono come speranza per ridurre le emissioni e abbattere la dipendenza dai combustibili fossili.

Ma siamo davvero pronti ad abbracciare completamente questa rivoluzione verde?

Gli alunni delle classi del Settore I.P.S.I.A. Manutenzione e Assistenza Tecnica hanno organizzato una giornata dedicata alla tecnologia verde. Durante l’evento, è stata presentata una vettura completamente elettrica, dotata di tecnologia all’avanguardia.

Un sentito ringraziamento va all’azienda Romeoauto S.p.A., che ha messo a disposizione degli alunni e di tutti i presenti un’auto KIA EV9, permettendo di osservare da vicino il suo principio di funzionamento e la tecnologia di progettazione e gestione.

Alle ore 10:30, presso l’Aula Magna dell’Istituto Gattapone, si è svolto un incontro tecnico sul tema “Rivoluzione verde: l’energia rinnovabile può salvare il futuro?“. Gli alunni della classe 5PE hanno presentato i loro lavori di studio e ricerca.

Sono intervenuti: l’Amministratore Delegato dell’azienda Romeoauto S.p.A. Michele Saldi, per l’agenzia Rel S.r.l. del gruppo Gewiss Dileno Rossi, e per la ditta Edif Umbria Sergio Sabatini della rete commerciale. L’incontro è stato moderato dal Professor Luca Tasso.

Oltre agli alunni dell’I.P.S.I.A., erano presenti anche due classi della scuola Media Otaviano Nelli e altre classi dell’Istituto Gattapone. La giornata è stata molto apprezzata da tutti i presenti.

comunicato stampa