Un fulmine caduto in una zona impervia del bosco ha causato l’incendio. Sono intervenuti Vigili del Fuoco e Carabinieri Forestale, con il Direttore Operazioni Spegnimento (DOS) sul posto e l’intervento del canadair “can 08” alle ore 20.
L’incendio si è sviluppato vicino il borgo abitato di “Cai Mariotti”, dove erano presenti tante famiglie anche per via di una festa di Ferragosto. L’intervento del canadair ha fermato l’avanzata delle fiamme verso le abitazioni, che non sono state mai in pericolo, con i Vigili del Fuoco che hanno controllato tutta l’area con continui passaggi. 

Carabinieri Forestale a Burano

Un’abitante di Burano racconta: “C’è stata una sorta di tromba d’aria e contemporaneamente si è sentito un fragore tremendo e uno scoppio. Poi abbiamo visto le fiamme e abbiamo capito che era caduto un fulmine“. 

GUBBIO – Il canadair proveniente da Grosseto, è intervenuto alle ore 20 a Burano, per spegnere un incendio causato nel pomeriggio attorno alle ore 16 da un potente fulmine caduto in una zona impervia del bosco.

All’ora del pranzo il cielo era nero, poi si è alzato improvvisamente un forte vento.racconta un’abitante di BuranoC’è stata una sorta di tromba d’aria e contemporaneamente si è sentito un fragore tremendo e uno scoppio. Poi abbiamo visto le fiamme e abbiamo capito che era caduto un fulmine“.

E’ stato dato subito l’allarme e sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Gubbio e della centrale operativa di Perugia, unitamente al DOS Direttore operazioni spegnimento, che sono ancora impegnati nelle operazioni di spegnimento dell’incendio.

L’incendio a Burano vicino “Cai Mariotti”

Il fulmine è caduto in una zona impervia dove è difficilissimo arrivare con gli idranti. Qui si sono sprigionate le prime fiamme, che sono risalite sul crinale della collina, alimentate dal vento.

Sul posto sono presenti oltre 10 vigili del fuoco con vari automezzi e anche personale dell’Agenzia Forestale.

Nel pomeriggio sono arrivate a Burano anche autobotti private perchè serviva molta acqua, visto che le fiamme hanno interessato una zona boschiva dove la vegetazione è quasi impenetrabile.

L’incendio si è sviluppato vicino il borgo abitato di “Cai Mariotti“, dove erano presenti tante famiglie anche per via di una festa di Ferragosto. L’intervento del canadair ha fermato l’avanzata delle fiamme verso le abitazioni, che non sono state mai in pericolo, con i Vigili del Fuoco che hanno controllato tutta l’area con continui passaggi.

Le operazioni di spegnimento dell’incendio proseguono durante la notte.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina