“Una manifestazione che tiene unite le comunità“, con una forte valenza sociale che va oltre la caccia.
Erano presenti cacciatori da Gubbio, Pesaro e Cortona, insieme ai giudici di gara Giampaolo Zandrini, Roberto Tognoloni, Luigi Ghironi e Marco Pensalfini, che hanno giudicato due batterie di cani inglesi e due di cani continentali.
Giancarlo Bianchini è morto prematuramente a 16 anni in un tragico incidente stradale che si verificò nel 2009 lungo la strada regionale 298 “Eugubina” a Ponte d’Assi. Grande appassionato di caccia, nel 2008 era stato Primo Capitano della Festa dei Ceri Mezzani.
Lo hanno ricordato con le lacrime agli occhi il padre Giuliano Bianchini e la madre Stefania Cesari, oltre agli organizzatori del “Memorial” Riccardo Cerbella e Andrea Barbacci. I premi in ceramica sono stati realizzati dalla ceramista eugubina Marzia Fumanti, i terreni di gara sono stati i campi liberi di Villamagna.

Memorial “Giancarlo Biancchini” il campo di gara a Villamagna
Questi i premiati della batteria di cani continentali: 1° Stefano Branco con “Zeta”, 2° Emanuele Salciarini con “Mina”.
Altri premiati: Lucio Mammoli, Federico Francioni, Federico Marcelli, Mattia Pierotti, Giordano Paradisi, Giuliano Radicchi, Rossella Petrucci, Fiorucci, Rossi e di nuovo Mammoli.
GUBBIO – “Iniziative come queste vanno oltre la caccia, hanno una forte valenza sociale, e tengono unite le comunità locali“.
Questa l’opinione comune di tutti i partecipanti al primo Memorial “Giancarlo Bianchini“, un giovanissimo ragazzo eugubino di 16 anni morto in un tragico incidente stradale che si verificò nel 2009 lungo la strada regionale 298 “Eugubina” a Ponte d’Assi.
Giancarlo nel 2008 era stato primo Capitano della Festa dei Ceri Mezzani, era anche un grande appassionato di caccia, passione che aveva ereditato dal padre Giuliano Bianchini, che lo ha ricordato insieme alla madre Stefania Cesari entrambi con le lacrime agli occhi.

Luca Baldelli, Giuliano Bianchini, Giudici e organizzatori
Il primo “Memorial Bianchini” si è svolto questa mattina (domenica 21 luglio) a Villamagna, in una giornata di grande sole estivo, con la partecipazione di 50 cacciatori da Umbria, Marche e Toscana.
Una manifestazione che tutti quanti hanno definito “riuscitissima” sia dal punto di vista delle presenze, che dal lato dello spessore tecnico.
Il campo di gara sono stati i terreni liberi di Villamagna, dove è stata liberata selvaggina stanziale (in particolare fagiani) a scopo di ripopolamento. Erano presenti i giudici Giampaolo Zandrini di Città di Castello, Roberto Tognoloni, Luigi Ghironi e Marco Pensalfini, che hanno giudicato due batterie di cani inglesi e due di cani continentali.
Bellissimi i cani da fermo (setter inglesi), in tutto circa 50 partecipanti da Gubbio, ma anche da Pesaro e Cortona, per una giornata all’insegna del ricordo, dell’amicizia e della buona caccia. Era presente anche Mario Francioni (rappresentante eugubino dell’Ambito Territoriale di Caccia).

I cani setter inglesi
Il “Memorial Bianchini” è stato organizzato da Riccardo Cerbella e Andrea Barbacci in ricordo del loro amico prematuramente scomparso Giancarlo Bianchini.
Al termine delle gare mattutine, durante le premiazioni, Roberto Tognoloni ha ringraziato tutti i presenti e si è complimentato per l’organizzazione perfetta.
Riccardo Cerbella: “Grazie alla Famiglia di Giancarlo e grazie a tutti i presenti. Grazie anche a tutti coloro che oggi ci hanno aiutati, con il tempo sicuramente cresceremo, perchè questa manifestazione si ripeterà ogni anno con il cuore“.
Questi i premiati della batteria di cani continentali: 1° Stefano Branco con “Zeta”, 2° Emanuele Salciarini con “Mina”.
Altri premiati: Lucio Mammoli, Federico Francioni, Federico Marcelli, Mattia Pierotti, Giordano Paradisi, Giuliano Radicchi, Rossella Petrucci, Fiorucci, Rossi e di nuovo Mammoli.

Giancarlo Bianchini Primo Capitano dei Mezzani nel 2008
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina