All’Istituto di istruzione superiore “Maria Letizia Cassata”, nell’ambito del Progetto COTA (Cassata On The Air), i ragazzi del corso Elettronica ed Elettrotecnica hanno lanciato un pallone sonda che, secondo le previsioni, dovrebbe arrivare tra i 25 e i 30 chilometri di altitudine.
Una volta arrivato all’altitudine massima, raggiungerà un diametro di circa 3,5 metri e poi esploderà. Nella sua ascesa avrà il compito di portare con sé una serie di apparecchiature elettroniche per misure e riprese video.
Ricevuti dalla stazione di terra installata presso il laboratorio di Elettronica, i dati verranno inoltrati ad un server Internet per la loro memorizzazione in un apposito database.
GUBBIO – Ricevuto il nulla osta da ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile Italiana), ieri mattina i ragazzi del corso Elettronica ed Elettrotecnica dell’Istituto di Istruzione superiore “Cassata” si sono ritrovati presso il piazzale della scuola per le operazioni di gonfiaggio con elio di un pallone sonda che, secondo le previsioni, dovrebbe arrivare tra i 25 e i 30 chilometri di altitudine.
Si tratta di un pallone di lattice che inizialmente avrà un diametro di circa 1,4 metri. Una volta arrivato all’altitudine massima, raggiungerà un diametro di circa 3,5 metri e poi esploderà. Nella sua ascesa avrà il compito di portare con sé una serie di apparecchiature elettroniche per misure e riprese video.
Tra gli aspetti importanti di questa impresa è fondamentale sottolineare il fatto che sono state sperimentate due diverse tipologie di comunicazioni wireless.
La prima, chiamata LoRa APRS è ampiamente utilizzata dai radioamatori di tutto il mondo, permette di inviare dati tramite segnali radio a bassissima potenza e su lunghe distanze.
L’acronimo LoRa infatti deriva dalle due parole inglesi Long Range mentre APRS deriva da Automatic Packet Reporting System, ovvero un sistema di radiolocalizzazione mediante trasmissione di pacchetti di dati via radio.
Ricevuti dalla stazione di terra installata presso il laboratorio di Elettronica, i dati verranno inoltrati ad un server Internet per la loro memorizzazione in un apposito database.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina