I cittadini contestano la polvere che si alza dallo scavo al passaggio delle automobili, “che rende impossibile aprire le finestre di casa e stendere i panni ad asciugare. Una situazione che dura oramai da una settimana”.

Via Pierluigi da Palestrina

Le attività invece lamentano il fatto che “i clienti non possono stare all’aperto e i dehors sono completamente invasi dalla polvere. Le vetrine hanno cambiato colore e siamo costretti a pulire più volte al giorno con prodotti particolari”.
Cittadini e titolari di attività chiedono che lo scavo venga richiuso e asfaltato. Con l’Asl ci saranno nuovi contatti già lunedì 3 giugno.

GUBBIO – Alcuni cittadini residenti nella zona della Vittorina e della Scuola “Aldo Moro”, hanno contattato gli Uffici dell’Asl Umbria 1 per chiedere un intervento di verifica per la “polvere che si alza dagli scavi realizzati sulle carreggiate in Viale della Vittorina e Via Pierluigi da Palestrina“.

Si tratta di lavori per la posa di nuove tubature dell’acqua lungo la conduttura principale (in gergo tecnico “dorsale“), usurate dal tempo e in parte ostruite dal calcare.

I cittadini hanno parlato in questi giorni anche con i tecnici dell’Azienda che esegue i lavori, successivamente è stata fatta una segnalazione al Comune di Gubbio.

I cittadini contestano la polvere che si alza dallo scavo al passaggio delle automobili, “che rende impossibile aprire le finestre di casa e stendere i panni ad asciugare. Una situazione che dura oramai da una settimana“.

Le attività invece lamentano il fatto che “i clienti non possono stare all’aperto e i dehors sono completamente invasi dalla polvere. Le vetrine hanno cambiato colore e siamo costretti a pulire più volte al giorno con prodotti particolari“.

Cittadini e titolari di attività chiedono che lo scavo venga richiuso e asfaltato. Con l’Asl ci saranno nuovi contatti già lunedì 3 giugno.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco Caparrucci Fotografie Cronaca Eugubina