I cittadini sottolineano che la Lettera non è legata in alcun modo alla campagna elettorale per le Elezioni Comunali 2024. Si tratta di una situazione pregressa, che risale all’Amministrazione Corazzi del 1998.
Tramite il Programma di Sviluppo Rurale per l’Umbria 2014-2020, le strade pubbliche della zona di Mesola, Campaola e San Faustino dovevano essere rese accessibili in sicurezza verso le abitazioni dei cittadini residenti. 

La strada per Mesola, il bivio sulla SS 219 Pian D’Assino

Il 15 dicembre 2020, circa 90 persone (quasi l’intera popolazione residente in questa zona, comprese le Frazioni di Sioli, Nogna e Mesola) hanno firmato un documento protocollato presso il Comune di Gubbio, per spiegare le ragioni per cui era necessario dare priorità all’asfaltatura della strada di Mesola… 
… ci rivolgiamo anche all’Assessore Regionale all’Agricoltura e ai futuri Amministratori del Comune, per ribadire che vivere alla periferia del territorio eugubino significa essere cittadini con uguale dignità degli altri“. 

GUBBIO – Pubblichiamo di seguito una Lettera redatta dalla popolazione eugubina residente nelle zone di Mesola, Campaola e San Faustino, che i cittadini del posto sottolineano non essere legata in alcun modo alla campagna elettorale.

All’interno del documento si fa riferimento a una petizione datata 15 dicembre 2020, sottoscritta da 90 persone, con riferimento alla situazione della viabilità locale di questa parte estrema del territorio comunale eugubino. Di seguito il testo integrale.

——————————————————————-

Egregio Sigg.
Sindaco Comune di Gubbio
Prof. Filippo Mario Stirati

Vice Sindaco-Assessori all’Urbanistica
Dott.sa Alessia Tasso

Assessore opere pubbliche
Dott. Piergentili Valerio

E, p.c.

Vice Presidente Giunta Regionale
Assessore all’Agricoltura
Dott. Roberto Morroni

Con la presente desideriamo sottolineare la scarsa considerazione riservata alle istanze della popolazione residente nell’estrema periferia del Comune di Gubbio, in particolare nella zona di Mesola.

Eravamo convinti che il dialogo tra cittadini e amministratori avrebbe garantito scelte positive a beneficio della comunità; purtroppo, dobbiamo constatare un’ennesima delusione a causa delle decisioni prese dalla Sua Amministrazione, che vanno in contrasto con l’interesse generale del territorio.

Nel 2020 Lei e i Suoi assessori e tecnici avete annunciato la possibilità di ottenere finanziamenti per un intervento straordinario sulle principali strade di servizio della zona di Mesola, tramite il Programma di Sviluppo Rurale per l’Umbria 2014-2020.

Questo intervento avrebbe finalmente reso le strade pubbliche accessibili in sicurezza verso le nostre abitazioni. In quell’occasione, su Sua proposta, avremmo dovuto indicarvi le necessità e priorità di questo territorio, consapevoli che non tutte le strade avrebbero potuto essere asfaltate, ma sicuramente quella principale a servizio della maggior parte della popolazione residente.

Il 15 dicembre 2020, circa 90 persone (quasi l’intera popolazione residente in questa zona, comprese le Frazioni di Sioli, Nogna e Mesola) hanno firmato un documento protocollato presso il Comune di Gubbio, per spiegare le ragioni per cui era necessario dare priorità all’asfaltatura della strada di Mesola.

Il Sindaco Stirati certamente ricorderà che questa strada era stata individuata come priorità già dall’Amministrazione Corazzi nel 1998, quando Lei era Vice Sindaco, proprio per soddisfare tale esigenza.

Questa strada si innesta dalla S.S. 219 Pian d’Assino, sale in direzione di Mesola e prosegue lungo la strada Comunale delle Mucciarelle fino al confine con i Comuni di Umbertide e Pietralunga, dove la stessa strada in questi Comuni è già asfaltata da oltre 25 anni.

L’asfaltatura di questa direttrice è e rimane prioritaria, in quanto la maggior parte delle abitazioni della zona è situata lungo questa strada, la quale collega tutte le altre strade comunali e vicinali ed è il percorso più breve per recarsi a Gubbio e verso i Comuni di Umbertide e Pietralunga.

Nello stesso documento, abbiamo altresì evidenziato che la decisione di asfaltare la strada di Sioli, per altro già nel primo tratto asfaltata, serve un numero limitato di persone e non riveste un’importanza prioritaria nella viabilità della zona.

Difatti è stata addirittura chiusa per un lungo periodo a causa di una frana, senza procurare disagi significativi, e attualmente è chiusa per Ordinanza Sindacale a causa del pericolo di crollo di un’antica torre fatiscente situata lungo la sua percorrenza, su proprietà del Comune di Gubbio.

Tuttavia la Vostra scelta è stata comunque di asfaltare questa strada per ragioni incomprensibile dalla maggior parte della popolazione. Questa decisione con interventi a pioggia, asfaltando pezzetti di strade qua e là, forse per accontentare più popolazione, in realtà scontenta tutti e non risolve i problemi di nessuno.

Avete destinato una parte significativa del finanziamento alla realizzazione di punti luce, poco utili alla viabilità anziché utilizzarli per l’asfaltatura di più strada utili alla comunità. Nonostante i nostri ripetuti solleciti, verbali e scritti, non siamo stati minimamente ascoltati né presi in considerazione.

L’esperienza politica dovrebbe insegnare che il dialogo con la popolazione è fondamentale per il bene collettivo, altrimenti, si prendono decisioni che incidono pesantemente sulla vita delle persone e compromettono il rapporto di fiducia tra amministratori e cittadini.

Nella speranza che in futuro possano essere disponibili ulteriori finanziamenti per lo sviluppo delle zone rurali, ci rivolgiamo anche all’Assessore Regionale all’Agricoltura e ai futuri Amministratori del Comune, per ribadire che vivere alla periferia del territorio eugubino significa essere cittadini con uguale dignità degli altri e non accettiamo più di essere considerati cittadini di serie B, costretti ogni anno ad implorare gli amministratori pubblici affinché si degnassero di portare qualche camion di breccia per ripianare le buche che si creano nella stagione invernale.

Gli abitanti di Mesola, San Faustino, Campaola