E’ uno dei momenti più belli e significativi che precedono la Festa dei Ceri. Il Presidente della Famiglia dei Sangiorgiari, Patrick Salciarini: “Questo è un appuntamento importante che ha un significato vero. E’ un appuntamento fondato sulla collaborazione, essere qui è emozionante“.

Il Presidente Patrick Salciarini
E’ stato preparato il pranzo per circa 400 ceraioli anziani, a base di antipasti con crostini e affettati, tagliatelle al ragù, pollo, arista e agnello, dolci, vino rosso e bianco, e per finire la “barcarola“, con la cucina degli Arconi di Palazzo dei Consoli gestita insieme dalle Famiglie ceraiole.
GUBBIO – Il “Pranzo del Ceraiolo Anziano” è uno dei momenti più belli che precedono la Festa dei Ceri.
Il “Pranzo” è organizzato in stretta collaborazione dalle Famiglie ceraiole, dal Maggio Eugubino, dall’Università dei Muratori, dalla Chiesa eugubina e dal Comune di Gubbio.
Ali Arconi di Palazzo dei Consoli erano presenti i Presidenti Giuseppe Allegrucci (Università dei Muratori), Marco Cancellotti (Maggio Eugubino), i Presidenti delle Famiglie ceraiole Ubaldo Minelli, Patrick Salciarini, Ubaldo Gini, il trombettiere Marco Tasso, il cappellano della Festa dei Ceri don Mirko Orsini e Monsignor Luciano Paolucci Bedini Vescovo di Gubbio.
Presenti anche i Capodieci 2024 Francesco Morelli, Simone Martini, Enrico Provvedi, oltre al sindaco Filippo Stirati, e ai Capitani della Festa dei Ceri 2024 Luigino Bei e Fabio Mariani.

La banda musicale ceraiola
E’ stato preparato il pranzo per circa 400 ceraioli anziani, a base di antipasti con crostini e affettati, tagliatelle al ragù, pollo, arista e agnello, dolci, vino rosso e bianco, e per finire la “barcarola“, con la cucina degli Arconi di Palazzo dei Consoli gestita insieme dalle Famiglie ceraiole.
Il Presidente della Famiglia dei Sangiorgiari, Patrick Salciarini, dando il benvenuto a tutti, ha detto: “Questo è un appuntamento importante che ha un significato vero. E’ un appuntamento fondato sulla collaborazione, essere qui è emozionante“.
Tanti giovani ceraioli, insieme ai Capodieci del recente passato, hanno servito a tavola i ceraioli anziani, tra i quali anche Angelo Damiani “Scrufolone” 88 anni, che ha detto di essere “onorato e allo stesso tempo molto emozionato nel partecipare al pranzo“.
Accanto a lui l’amico di sempre Maurizio Brancaleoni, trombettiere storico della Festa dei Ceri. La Banda musicale ceraiola con il Maestro Fausto Paffi ha suonato le canzoni e i motivi della tradizione ceraiola, consegnando questa giornata alla memoria collettiva della Festa dei Ceri.

Maurizio Brancaleoni ex trombettiere e Angelo Damiani “Scrufolone”
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina