L’Assemblea annuale si è tenuta presso l’agriturismo “Colle del Sole” a Nerbisci, presieduta da Giancarlo Sollevanti, con la presenza della vice sindaco Alessia Tasso.  
La Presidente Mariolina Vispi ha letto la relazione di rendiconto 2023 e ha illustrato le iniziative in cantiere per il 2024, tra le quali la più importante riguarda le iniziative per i dieci anni del progetto “Gubbio Città Cardioprotetta”, che ha permesso di installare a Gubbio 61 defibrillatori che hanno già salvato la vita a una decina di persone.

Amici del Cuore, il Dr. Capponi, Mariolina Vispi, Pio Francesco Baldinelli

Su tutti l’episodio del padre di famiglia che il 26 settembre 2022 venne salvato con il defibrillatore a San Bartolomeo, dopo che era stato colto da infarto a Cantiano e trasportato in auto dal figlio lungo la Contessa verso l’Ospedale di Branca. 
Al termine dell’Assemblea annuale, don Lanfranco Conti parroco di Cipolleto e Ponte d’Assi ha celebrato, nello stesso agriturismo “Colle del Sole”, la Santa Messa in suffragio degli Amici del Cuore defunti. 

GUBBIO – L’Associazione “Amici del CuoreAPS si è riunita presso l’agriturismo Colle del Sole a Nerbisci per l’Assemblea annuale dei Soci, presieduta dal vice presidente Giancarlo Sollevanti.

Erano presenti tutti i 36 soci dell’Associazione, con ospite speciale la vice sindaco Alessia Tasso. La Presidente Mariolina Vispi ha letto la relazione di rendiconto 2023 e ha illustrato le iniziative in cantiere per il 2024.

Inizialmente, si è parlato di formazione degli operatori laici all’uso del defibrillatore. Ne sono stati installati 61 in dieci anni su tutto il territorio comunale eugubino: da Gubbio città alle frazioni, agli impianti sportivi e uno anche a Cantiano in Piazza Luceoli subito dopo l’alluvione del 15 settembre 2022.

Sono circa 600 gli operatori laici formati a Gubbio dalla Compagnia della Misericordia, da Gubbio Soccorso, dalla Croce Rossa Italiana e da altre strutture abilitate.

Donazione ecografo Amici del Cuore all’Ospedale di Branca

A settembre 2024 sono previste iniziative e incontri per festeggiare e celebrare i dieci anni dell’iniziativa “Gubbio Città Cardioprotetta“, che ha permesso di dotare la città di Gubbio di una rete capillare di defibrillatori che hanno già salvato la vita a una decina di persone negli anni.

La Presidente dell’Associazione “Amici del Cuore”, Mariolina Vispi, si ricorda perfettamente almeno tre episodi in cui il defibrillatore a portata di mano ha salvato vite umane.

Su tutti l’episodio del padre di famiglia che il 26 settembre 2022 venne salvato a San Bartolomeo, dopo che era stato colto da infarto a Cantiano.

E’ stata ricordata l’importante donazione dell’ecografo portatile di ultima generazione alla Cardiologia dell’Ospedale comprensoriale di Branca il 26 agosto 2023, e l’azione di screening in collaborazione con Associazione Diabetici Eugubini, Avis, Lions, Anteas con visite ed esami eseguiti gratuitamente presso gli ambulatori di Euromedica a Gubbio.

La Presidente Mariolina Vispi

Prosegue il servizio per le terapie anti coagulanti grazie alla collaborazione con Farmacia Comunale, Farmacia Pierotti e Vittorina.spiega al nostro giornale la Presidente Mariolina VispiStiamo portando avanti come Associazione anche il progetto di educazione motoria presso la palestra Kineo, e abbiamo distribuito nelle Scuole Medie di Gubbio i calendari degli Amici del Cuore di Pordenone come da tradizione.

Seguiamo da vicino l’iter di approvazione della Legge regionale sulla cardioprotezione e riabilitazione, visto che mancano semplicemente i decreti attuativi per renderla legge a tutti gli effetti. 

Grazie alla collaborazione con lo Studio grafico Venerucci, abbiamo un nuovo banner pubblicitario e informativo, e sono state donate ai Soci le spillette realizzate dall’Associazione“.

Al termine dell’assemblea annuale, don Lanfranco Conti parroco di Cipolleto e Ponte d’Assi ha celebrato, nello stesso agriturismo Colle del Sole, la Santa Messa in suffragio degli Amici del Cuore defunti.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco Caparrucci