Migliaia di persone (si stima oltre tremila presenze) sono entrate a San Francesco a pregare la Madonna di Lourdes, che è stata esposta ai fedeli tutta la notte tra domenica e lunedì, e nel tardo pomeriggio di oggi lo sarà prima a Umbertide e nei prossimi giorni a Città di Castello.

La statua della Madonna di Lourdes a San Francesco a Gubbio
Scortata dai Carabinieri e dai volontari dell’Unitalsi, la statua della Madonna di Lourdes ha raggiunto le città di Perugia, zona Trasimeno, Marsciano, Gubbio e oggi prosegue nel pellegrinaggio verso il nord dell’Umbria.
“Un’emozione grandissima e un momento storico per la nostra città“, questa l’opinione comune di molti cittadini eugubini. Sono venuti a San Francesco a pregarla i giovani, gli adulti, le persone sole, i malati, ma anche tante persone e turisti di passaggio.
GUBBIO – E’ arrivata domenica pomeriggio a San Francesco scortata dai Carabinieri in moto, è stata collocata a fianco dell’altare su un semplice piedistallo di legno ricoperto da una federa bianca, immersa nei fiori, con il rosario pendente sul braccio destro.
E’ stata una grande emozione per migliaia di persone che sono venute a pregare la Madonna di Lourdes, di cui la Chiesa monumentale di San Francesco ha ospitato fino a oggi pomeriggio alle ore 15, una delle due statue sante che vengono portate in Processione ogni giorno al Santuario alle pendici dei Pirenei.

Statua della Madonna di Lourdes a San Francesco
Giovani, adulti, persone sole, disabili, anche tanti turisti di passaggio, tutti hanno pregato la Madonna di Lourdes, che è rimasta esposta a San Francesco per tutta la notte tra domenica e lunedì, con il servizio d’ordine garantito dai volontari dell’Unitalsi e dai frati francescani.
La statua della Madonna di Lourdes è stata portata in pellegrinaggio a Perugia, Gubbio, zona del Trasimeno e Marsciano. Oggi alle ore 15 è partita da Gubbio scortata dai Carabinieri del Radiomobile, per arrivare nel tardo pomeriggio a Umbertide ed essere trasferita nei prossimi giorni a Città di Castello.
L’Immacolata Concezione apparve a santa Bernardette l’11 febbraio 1858.
– RIPRODUZIONE RISERVATA –
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina