Il Veglionissimo dei Santubaldari segna l’inizio del Carnevale ceraiolo. I ceraioli del Cero del Santo Patrono ci arrivano con la triade completa dei Capodieci 2024: Francesco Morelli (Festa del 15 Maggio), Riccardo Ciacci Capodieci  del Mezzano, Giampiero Fiorucci Capodieci del Cero Piccolo. 

Veglionissimo dei Santubaldari, locandina ufficiale

Francesco Morelli ha fatto tutta la trafila ceraiola nel Cero Piccolo e Mezzano, mentre nel Cero Grande è stato Capodieci sul Monte Ingino e primo Buchetto, punta davanti in via XX Settembre e punta dietro sulla prima curva del Monte. E’ stato anche capocinque nel secondo tratto di Corso Garibaldi.
La manicchia di appartenenza è quella storica di Madonna del Ponte, che ha individuato Michele Mosca come Capocetta 2024. 
C’è un episodio ceraiolo di Francesco che merita di essere raccontato: il 15 Maggio 1996, durante la corsa del pomeriggio, nel tratto di via Cairoli all’altezza dell’Ufficio postale, il Cero di Sant’Ubaldo ha una forte penduta e rischia di cadere, il giovane Francesco che lo seguiva correndo, entra prontamente sotto le stanghe, e grazie anche all’intervento successivo di altri ceraioli santubaldari, evitano la caduta.
Allieteranno la serata “Fausto e la sua Band” e “SimonDub Dj”. 

GUBBIO – Il Veglionissimo dei Santubaldari (sabato 27 gennaio al Park Hotel Ai Cappuccini) segna l’inizio del Carnevale ceraiolo, che proseguirà il 3 febbraio con i Sangiorgiari (“Gran Vejone dei Sangiorgiari”), per chiudersi il 10 febbraio con i Santantoniari (“Gran Ballo dei Santantoniari”).

Domenica mattina 14 gennaio, Francesco Morelli è stato eletto Capodieci di Brocca del Cero di Sant’Ubaldo per la Festa del 15 Maggio 2024 con 309 voti (a seguire Diego Pascolini 241 voti e Giordano Barbacci 76 voti), nel pomeriggio di sabato 20 gennaio il giovane Giampiero Fiorucci è stato eletto per acclamazione Capodieci del Cero Piccolo, mentre in serata Riccardo Ciacci con 79 voti (manicchia di Sant’Agostino) è stato eletto Cap odieci del Cero Mezzano.

I ceraioli Santubaldari festeggeranno i Capodieci sul palco del Veglionissimo al Park Hotel, insieme alla Miss 2024. Il “Veglionissimo dei Santubaldari” quest’anno è stato organizzato dalla Famiglia e dal Presidente avvocato Ubaldo Minelli con una nuova formula, che prevede ingresso unico con cena dalle ore 21 a 70 euro.

Allieteranno la serata “Fausto e la sua Band” e “SimonDub Dj”.

Giuseppe Morelli

Presentazione Capodieci Francesco Morelli

Subito dopo l’elezione a Capodieci di Brocca del Cero di Sant’Ubaldo, Francesco Morelli è stato intervistato in Taverna in maniera inedita dal Presidente della Famiglia dei Santubaldari Avvocato Ubaldo Minelli.

Francesco Morelli, molto emozionato, ha detto: “Adesso c’è la responsabilità di organizzare la corsa del 15 Maggio. Tanti ceraioli mi chiedono di essere una loro guida e questa per me è una grande responsabilità”.

Francesco Morelli ha fatto tutta la trafila ceraiola nel Cero Piccolo e Mezzano, mentre nel Cero Grande è stato Capodieci sul Monte Ingino e primo Buchetto, punta davanti in via XX Settembre e punta dietro sulla prima curva del Monte. E’ stato anche capocinque nel secondo tratto di Corso Garibaldi.

La manicchia di appartenenza è quella storica di Madonna del Ponte, che ha individuato Michele Mosca come Capocetta 2024. Subito dopo l’investitura, Michele ha detto: “Siamo una manicchia molto unita e Francesco per me è come un fratello. Sta lavorando per il bene del Cero di Sant’Ubaldo”.

I Capodieci 2024 Francesco Morelli, Riccardo Ciacci e Giampiero Fiorucci

Francesco Morelli appartiene a una storica Famiglia Santubaldara, la passione per i Ceri e Sant’Ubaldo gliel’hanno trasmessa il nonno Giuseppe Morelli (detto “Capretta“), e il padre Secondo. Una tradizione familiare che continua oggi con il figlio Giuseppe (27enne) verace ceraiolo Santubaldaro.

C’è un episodio ceraiolo di Francesco che merita di essere raccontato: il 15 Maggio 1996, durante la corsa del pomeriggio, nel tratto di via Cairoli all’altezza dell’Ufficio postale, il Cero di Sant’Ubaldo ha una forte penduta e rischia di cadere, il giovane Francesco che lo seguiva correndo, entra prontamente sotto le stanghe, e grazie anche all’intervento successivo di altri ceraioli santubaldari, evitano la caduta.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Pietro Biraschi (Photostudio Gubbio