Evento tradizionale organizzato dai Vigili del Fuoco di Gubbio, con la Befana che si è calata dal campanile della Chiesa di San Giovanni fino sulla Piazza dove ad attenderla c’erano tantissimi bambini con le loro famiglie. La Befana ha distribuito migliaia di sacchetti di dolciumi. 

Gli Sbandieratori di Gubbio

Il Comandante Gaetano Massotti: “Buona Festa dell’Epifania a tutti i bambini“. Il Sindaco Stirati: “Un saluto caloroso a tutti i bambini presenti. Grazie ai Vigili del Fuoco che sono i nostri angeli custodi e un costante presidio di sicurezza“. 
Applauditissimi gli Sbandieratori di Gubbio. Erano presenti anche don Andrea Svanosio parroco di San Giovanni e Simone Cro dirigente provinciale presso il Distaccamento di Gubbio. 

GUBBIO – Una fredda serata invernale di inizio anno ha accompagnato la discesa della Befana dal campanile della Chiesa di San Giovanni fino alla Piazza, dove ad attenderla c’erano tanti bambini accompagnati dalle Famiglie.

A tratti è piovuto, ma questo non ha impedito che si svolgesse regolarmente il tradizionale appuntamento della “Befana del Pompiere“, organizzata dai Vigili del Fuoco di Gubbio, quest’anno a San Giovanni per i lavori di riqualificazione della pavimentazione di Piazza Grande.

Ha presentato la serata Silvia Procacci, con i saluti iniziali del Comandante dei Vigili del Fuoco di Gubbio Gaetano Massotti, che ha augurato “Buona Festa dell’Epifania a tutti i bambini“.

Befana del Pompiere 2024

Sono stati ringraziati sponsor e aziende private che hanno permesso lo svolgimento della serata, a cominciare dalle Cementerie Barbetti e Colacem, l’Amministrazione comunale che ha patrocinato l’evento, i Vigili del Fuoco di Gubbio e l’Associazione Nazionale Carabinieri Gubbio Protezione civile che hanno curato e garantito l’ordine pubblico.

Il sindaco Filippo Stirati ha detto: “Un saluto caloroso a tutti i bambini presenti. Sono giornate di presenze turistiche importanti in città, attrattive e divertimenti. Grazie ai Vigili del Fuoco che sono i nostri angeli custodi e un costante presidio di sicurezza“.

Applauditissimi gli Sbandieratori di Gubbio che si sono esibiti nonostante la pioggia e il vento, bellissima la cornice storica con la Chiesa di San Giovanni, la mole del Palazzo dei Consoli e l’Albero di Natale più grande del Mondo splendente sul monte Ingino.

La Befana è scesa in totale sicurezza su funi tese dal Campanile della Chiesa di San Giovanni fin sulla Piazza tra gli olivi. Ad attenderla c’era anche il parroco don Andrea Svanosio e tantissimi bambini e bambine ai quali la Befana ha donato migliaia di sacchetti di dolciumi.

Erano presenti alcuni storici Comandanti dei Vigili del Fuoco di Gubbio e Simone Cro dirigente provinciale presso il Distaccamento di Gubbio.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina