Edizione caratterizzata da importanti misure di sicurezza che hanno riguardato le squadre partecipanti e la salvaguardia della Festa stessa. L’Associazione Italiana Palio della Cuccagna (AIPC), ha montato una rete di protezione con un raggio di circa 7 metri, proprio per garantire la sicurezza.

Albero della Cuccagna 2023, gli organizzatori

Grande partecipazione popolare, con tanta gente anche in via dei Consoli, Piazza Bosone e via Cavour. Erano presenti gli amici dell’AIPC (Associazione Italiana Palio della Cuccagna) di Brignano Gara d’Adda (in provincia di Bergamo),
Classifica finale: Qualcuno Sotto che C’arcoje (35”,94 centesimi), Gli Angeli (43”,31), CDZ (53”,94), CS 126 (55”,48), Amici del Chiuppolone (1minuto, 6 secondi e 92 centesimi). Qualcuno Sotto che C’arcoje: Lupatelli Andrea, Casagrande Alessandro, Morelli Michele, Merli Riccardo, Marco Sbianchi.

GUBBIO – Questa sera, sabato 11 novembre, nel popolare Quartiere di San Martino, cuore del centro storico di Gubbio, si è festeggiato con il tradizionale Albero della Cuccagna, che quest’anno è stato allestito con una serie di novità che hanno riguardato la sicurezza delle persone coinvolte (le squadre partecipanti) e la salvaguardia della festa stessa.

Come ha spiegato nei giorni scorsi il presidente dell’Associazione Quartiere di San Martino Nicolò Minelli: “Grazie all’Associazione Italiana Palio della Cuccagna, l’AIPC, un’associazione sportiva dilettantistica affiliata Coni che gestisce molti eventi legati alla tradizione della cuccagna in Italia, riusciamo a garantire ai protagonisti una festa in sicurezza e alla città il protrarsi di una tradizione sentita e importante.

L’AIPC garantisce un corretto ancoraggio del palo e, a tutela delle persone che salgono sul palo stesso, ha montato una rete di protezione con un raggio di circa 7 metri. Si tratta di un obbligo di legge, che quindi protegge non solo i protagonisti della festa, ma anche il protrarsi di questa bellissima manifestazione”.

Albero della Cuccagna 2023, la salita sul Palo

Era gremita di gente Piazza Giordano Bruno alle ore 19 per l’inizio della sfida tra le squadre iscritte all’Albero della Cuccagna 2023. Hanno partecipato:

Qualcuno Sotto che C’arcoje: Lupatelli Andrea, Casagrande Alessandro, Morelli Michele, Merli Riccardo, Marco Sbianchi. Gli Amici del Chiuppolone: Angeletti Alessandro, Mengoni Lorenzo, Tomarelli Enrico, Leonardo Allegrucci, Nicolò Cacciamani. 

Gli Angeli: Bartocci Mattia, Gnagni Simone, Fiorucci Samuel, Fiorucci Saverio, Biccari Giovanni. CS 126: Zoppis Andrea, Tomassoni Monacelli Matteo, Franceschetti Tommaso, Pascolini Riccardo, Pruscini Fabio. CDZ: Calzuola Leonardo, Bonelli Agostino, Giacometti Ismael, Menichetti Michele, Tittarelli David. 

I bambini Giovanni e Nora hanno estratto l’ordine di salita sul Palo della Cuccagna: Qualcuno Sotto che C’arcoje, Gli Amici del Chiuppolone, CS 126, CDZ, Gli Angeli.

Prima salita dimostrativa con il pollo a 10 metri e 70 cm di altezza, seconda salita competitiva e valida per la gara con il pollo a 9 metri e 70 centimetri: tutte e cinque le squadre hanno toccato il pollo, una cosa mai successa negli ultimi anni.

Albero della Cuccagna 2023 a San Martino, centinaia di presenze

La successiva fase a cronometro ha decretato questa classifica finale: Qualcuno Sotto che C’arcoje (35”,94 centesimi), Gli Angeli (43”,31), CDZ (53”,94), CS 126 (55”,48), Amici del Chiuppolone (1minuto, 6 secondi e 92 centesimi).

La serata si è conclusa con l’esibizione dimostrativa dell’AIPC (Associazione Italiana Palio della Cuccagna) di Brignano Gara d’Adda (in provincia di Bergamo), tra gli applausi di tutti i presenti a San Martino. Era presente in Piazza Giordano Bruno anche don Giuliano Salciarini.

Grande organizzazione con penne, polenta, castagne e vino rosso che sono andati a ruba. Il Presidente dell’Associazione Quartiere di San Martino, Nicolò Minelli, ha ringraziato tutti per la calorosa partecipazione.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina