Eletti vicepresidenti Fabio Castellani e Lorenzo Brunetti, tesoriere Riccardo Rogo e segretario Matteo Agostinelli. I consiglieri sono: Leonardo Presta, Nicola Urso, Edoardo Angeli, Nicola Bazzarri, Sauro Diogenici, Francesco Ridolfi Bizzarri, Mirella Smacchi, Lorenzo Polidori come membro dell’amministrazione comunale e Daniele Gubbini della Pro Fossato.
Sabato 11 novembre le tradizionali “Cantine di San Martino” che si terranno nel centro storico di Fossato di Vico in collaborazione con la Pro Fossato ed il patrocinio del Comune.
Andrea Bonerba: “La rielezione mi rende consapevole che molto probabilmente è stato apprezzato il lavoro svolto in questi anni e di questo ne sono davvero contento”.
FOSSATO DI VICO – Dopo le elezioni dello scorso 13 ottobre con l’assemblea dei soci ed il direttivo del 19, Andrea Bonerba è stato confermato presidente dell’Associazione Medioevo Fossatano.
Eletti come vicepresidenti Fabio Castellani e Lorenzo Brunetti, tesoriere Riccardo Rogo e segretario Matteo Agostinelli. Eletti come consiglieri: Leonardo Presta, Nicola Urso, Edoardo Angeli, Nicola Bazzarri, Sauro Diogenici, Francesco Ridolfi Bizzarri, Mirella Smacchi, Lorenzo Polidori come membro dell’amministrazione comunale e Daniele Gubbini della Pro Fossato.
Prima iniziativa in cantiere le tradizionali “Cantine di San Martino” che si terranno nel centro storico di Fossato di Vico sabato 11 novembre in collaborazione con la Pro Fossato ed il patrocinio del comune.
Il programma si aprirà alle ore 14:30 con il “trekking di San Martino” alla scoperta del foliage dei boschi fossatani con partenza da piazza Garibaldi. Alle ore 15 gara del vino novello e d’annata, dell’olio novello e del vino spumante presso il teatro comunale.
Esperti del settore decreteranno il vincitore tra i tanti produttori locali che con passione e dedizione realizzano queste autentiche prelibatezze. Alle ore 19 aperitivo con degustazione dei prodotti in gara presso i locali delle ex Carceri e del Forno, preludio gustoso alla tradizionale cena con prodotti tipici del territorio (su prenotazione).
Per tutta la serata sarà possibile deliziarsi con dolcetti tipici, vino cannellato e novello e le immancabili castagne. Nella giornata ci saranno delle aperture speciali dell’antiquarium comunale. Dalle ore 22:30 musica live con i “Mad Acoustic Band”.
“Dopo pochi giorni dalla rielezione – spiega Andrea Bonerba – ci siamo messi subito in moto per preparare al meglio l’atteso evento delle ‘Cantine di San Martino’, una manifestazione storica molto sentita dalla cittadinanza.
Sono davvero felice di ripartire con rinnovato entusiasmo con un direttivo in cui, a fianco di figure storiche, si sono aggiunte nuove persone che porteranno competenze, passione ed una ventata di novità che fa sempre bene soprattutto in vista della Festa degli Statuti di maggio.
La rielezione mi rende consapevole che molto probabilmente è stato apprezzato il lavoro svolto in questi anni e di questo ne sono davvero contento”.
– RIPRODUZIONE RISERVATA –
William Stacchiotti