Alcuni eugubini hanno ricevuto le telefonate di truffa sui vecchi telefoni fissi di casa, e non sui moderni cellulari, almeno nei casi di cui siamo a conoscenza. La tecnica utilizzata è sempre la stessa: “Suo figlio è rimasto coinvolto in un incidente stradale“. 
In un caso la Famiglia eugubina era tutta riunita a tavola per la cena e la truffa è stata subito sventata. In altri casi è stata necessaria qualche telefonata di accertamento tra madre e figlio per smascherare l’inganno. Gli episodi sono stati segnalati ai Carabinieri di Gubbio. 

GUBBIO – In questi giorni di inizio novembre, alcuni cittadini eugubini raccontano al nostro giornale di aver ricevuto le cosiddette telefonate di truffa del “falso incidente stradale“.

Le telefonate sono arrivate sui vecchi telefoni fissi di casa e non sui moderni cellulari, questo almeno per i casi di cui siamo venuti a conoscenza.

Gli eugubini che hanno ricevuto le telefonate, l’ultima delle quali c’è stata segnalata nella giornata di martedì 7 novembre, si sono sentiti dire da una persona che si qualificava come rappresentate delle Forze dell’Ordine che “suo figlio è rimasto coinvolto in un incidente stradale“.

In un caso, la truffa è stata subito percepita come tale perchè tutta la Famiglia eugubina era riunita a tavola per la cena, e quindi si poteva trattare soltanto di un truffatore al telefono.

Il Capo Famiglia ha chiamato subito la Caserma dei Carabinieri di Gubbio informando i militari dell’accaduto. Negli altri episodi segnalati al nostro giornale, è stato necessario un po’ più di tempo, con qualche telefonata di accertamento tra madre e figlio per appurare la natura della truffa telefonica.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina