Interviste ai commercianti per il ponte di Ognissanti e in vista del Natale. Si punta sull’attrattività dei centri storici (come ad esempio quello di Fossato di Vico) e sulle manifestazioni storiche. “Ma il lavoro è reso più difficile dai costi energetici e di spedizione online”. 

Cronaca Eugubina n.263

Abbiamo sentito a Sigillo Brunella Conti (“CB Acconciature”) e Alessandro Ridolfi Bizzarri (“Garden Bar”), a Fossato di Vico Stefania Matarazzi (“Bar Evergreen”) e Fabio Cellamare (“Bottega di Merlino”).
La stagione estiva è andata bene, e il periodo autunnale è sempre più tranquillo e ci dà la possibilità anche di riflettere e di programmare in vista delle festività natalizie“.

FOSSATO DI VICO – Il ponte di Ognissanti è un momento particolarmente favorevole per gli spostamenti, i viaggi, i rientri nei paesi d’origine per chi possiede seconde case.

Movimenti turistici importanti che potrebbero portare giovamento anche alle attività commerciali della fascia appenninica.

Le tensioni internazionali, l’inflazione, il rialzo dei tassi sono elementi che di certo in questo periodo non aiutano la propensione alla spesa, ma niente di meglio che la viva voce dei protagonisti, dei proprietari delle attività commerciali, può delinearci chiaramente la situazione.

Le interviste

Abbiamo sentito le sensazioni, le prospettive dei commercianti anche in vista delle prossime festività natalizie. Partendo da Fossato di Vico, Stefania Matarazzi, proprietaria dello storico “Bar Evergreen” non nasconde che alcuni cambiamenti ed eventi imprevisti degli ultimi anni non hanno aiutato l’attività.

Stefania Matarazzi – Bar Evergreen Fossato di Vico

La nuova direttrice Perugia-Ancona ha fatto calare notevolmente il traffico interno nella zona di Osteria del Gatto ed inevitabilmente ci sono meno clienti di passaggio. Hanno chiuso anche diverse attività commerciali e dei servizi che generavano un certo indotto anche per i bar.

In generale ho notato che c’è meno gente che esce la sera dopo cena e credo che potrebbe aver influito il lungo periodo della pandemia. L’abitudine a rimanere a casa per tanto tempo ha probabilmente modificato le abitudini.

Sicuramente le festività in arrivo, soprattutto il Natale, porteranno maggiore movimento di persone anche se Fossato potrebbe essere molto più attrattivo perché ha un centro storico davvero bello, ma purtroppo poco valorizzato se non grazie ad alcuni eventi ormai ben avviati.

Paesi che hanno meno da offrire riescono ad attirare turisti e visitatori in abbondanza e di questo ne beneficiano anche le attività commerciali”.

Fabio Cellamare – Bottega di Merlino Fossato di Vico

Fabio Cellamare, titolare della “Bottega di Merlino“, negozio di articoli per rievocazioni storiche e da regalo nel centro commerciale Appennino, ci offre il suo punto di vista dopo anni contraddistinti da tanti eventi inaspettati.

Il periodo del covid è stato di gran lunga il più difficile nei miei sedici anni di attività. Le manifestazioni storiche sono state interrotte e gran parte del mio guadagno deriva da quel mondo.

La nota positiva è stata la ripartenza, la gente aveva voglia di uscire, incontrarsi, una sorpresa quasi inaspettata.

Le ultime vicende internazionali che tutti conosciamo hanno influito sui costi, io che vendo molto online ho dovuto aumentare le spese di spedizione e speriamo che non ci siano nuovi rincari soprattutto per quanto riguarda i trasporti.

Mi auguro che le festività portino afflusso di visitatori a Fossato anche perché ho notato che molti amanti dei borghi medievali raggiungono il centro storico e poi con l’occasione arrivano nel mio negozio che è un ulteriore tuffo nella storia”.

Titolari di attività di Sigillo

Di seguito le considerazioni della storica titolare di “CB acconciature“, Brunella Conti: “La stagione estiva è andata bene, e il periodo autunnale è sempre più tranquillo e ci dà la possibilità anche di riflettere e di programmare in vista delle festività natalizie.

Sicuramente l’aumento dei costi energetici e dei prodotti che utilizziamo quotidianamente per l’attività, in un certo senso le nostre materie prime, ci hanno costretto ad alzare leggermente i prezzi, la speranza è che si sia raggiunto il picco anche perché poi a risentirne è soprattutto il cliente finale.

Fortunatamente posso contare su una clientela consolidata ed affezionata, quaranta anni di attività contano e spero che anche le imminenti festività siano un momento proficuo”.

Alessandro Ridolfi Bizzarri – Garden Bar Sigillo

Alessandro Ridolfi Bizzarri (“Garden Bar“): “Ponti e festività sono momenti importanti per i bar, c’è più gente in giro ed il clima allegro in qualche modo favorisce gli acquisti.

Nel periodo estivo durante la settimana la gente esce anche di sera, tornano i proprietari delle seconde case ed in generale c’è più movimento, con l’arrivo della stagione più fredda le persone tendono a stare più a casa limitandosi all’uscita nel weekend.

Una tendenza riscontrata già da alcuni anni ma che è peggiorata dopo il covid. L’imminente riapertura della Contessa inoltre porterà ad un calo di traffico lungo la vecchia Flaminia anche se sinceramente non ho riscontrato sostanziali aumenti di fatturato in questo periodo nonostante il bar sia proprio lungo l’antica consolare”.

RIPRODUZIONE RISERVATA

William Stacchiotti Fotografie Cronaca Eugubina