Sono più volte intervenuti negli ultimi mesi, lavorando fianco a fianco con i Vigili del Fuoco di Gubbio, per rimuovere dalle carreggiate i Tir stranieri rimasti bloccati lungo la vecchia strada comunale n.23. L’ultimo intervento pochi giorni fa per la rimozione del Tir turco rimasto per giorni fermo sulla vecchia Contessa.

Il Tir turco lascia la vecchia strada della Contessa
Intervengono con il potente trattore “Landini 100”, con cui rimorchiano i Tir fino sulla statale 452 Contessa per consentirgli di ripartire correttamente in direzione della rotatoria di Madonna del Ponte e la statale 219 Pian d’Assino.
GUBBIO – Grazie ai Vigili del Fuoco di Gubbio e alla Famiglia Picchi che è intervenuta con il potente trattore “Landini 100”, un Tir con targa turca che nei giorni scorsi era rimasto bloccato lungo la vecchia strada comunale n.23 della Contessa, è riuscito a risalire fino al valico e da qui sulle carreggiate della statale 452 in direzione della rotatoria di Madonna del Ponte, dove ha imboccato la Pian d’Assino.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, che hanno anche multato l’autista turco, mentre nei giorni successivi se n’è occupata la Polizia Locale che ha gestito anche la viabilità.
E’ stato difficilissimo spostare il Tir carico dalla sede stradale e farlo tornare indietro. Si è riusciti a farlo solo grazie al trattore che lo ha rimorchiato e portato in cima al valico. I Vigili del Fuoco erano riusciti a portarlo indietro di circa 600 metri lungo la vecchia strada Contessa, dandogli la possibilità di sostare in un terreno incolto a lato della strada.

Tir straniero sulla Contessa rimosso dalla Famiglia Picchi il 26 agosto 2023
L’intervento decisivo è stato di Stefano e Francesco Picchi (padre e figlio), che hanno dedicato alcune ore della loro giornata lavorativa a rimorchiare il Tir fino sulla statale 452 Contessa. Tutto si è svolto in un pomeriggio caldo e assolato di fine settembre, senza incidenti.
L’autista, che non parlava inglese, e che utilizzava un traduttore elettronico per farsi capire, si è scusato con tutti per i disagi creati ed è ripartito in direzione di Gubbio.
La mattina precedente, personale Anas e operai del Comune di Gubbio, avevano fermato poco prima del semaforo un Tir lituano che stava imboccando la vecchia Contessa già chiusa.
Mentre il giorno dopo, un Tir tedesco ha tentato di risalire la statale Contessa dalla rotatoria di Madonna del Ponte, ma è stato “fermato” dai camion della cementeria che hanno suonato il clacson tutti insieme e l’hanno affiancato per consigliargli di tornare indietro visto che la strada è chiusa per i lavori di ricostruzione del viadotto.
Tanti disagi per i residenti lungo la Contessa e in frazione San Bartolomeo, che sono stati costretti a prendere la strada regionale 298 “Eugubina” per Scheggia, e da qui proseguire sulla Flaminia in direzione di Pontericcioli per tornare a casa.
Abbiamo visto tanti ragazzi tornare dal lavoro e tante mamme con i figli dirette verso San Bartolomeo e Cantiano, tornare indietro frettolosamente verso Gubbio.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina