Si tratta del XX censimento degli immigrati residenti realizzato dal circolo Acli “Ora et Labora” di Osteria del Gatto: Fossato di Vico il comune con il maggior numero di immigrati (15,07%). Scheggia e Pascelupo quello dove ne risiedono di meno il 4,88%. 

Censimento Acli su Cronaca Eugubina n.261

Questi i dati di Gubbio: popolazione totale 30.720 abitanti, popolazione straniera 1.915 cittadini, incidenza 6,23%.
Le donne straniere con il 56,81% sono in maggioranza mentre la fascia di età più presente è quella fra i 19 e 40 anni con il 34,84%. I romeni con il 20,8% primeggiano nella classifica delle nazionalità, seguono i marocchini con il 14,8% e gli albanesi con l’11.9%.

FOSSATO DI VICO – Sono stati presentati presso il circolo Acli di Osteria del Gatto nel comune di Fossato di Vico i dati del XX Censimento degli immigrati residenti regolarmente nella Fascia Appenninica eugubino gualdese al 30 settembre 2022.

Si tratta dell’annuale appuntamento targato circolo Acli “Ora et Labora” che consente di analizzare i numeri, valutare l’andamento degli arrivi e riflettere su un fenomeno di stringente attualità.

E’ stato riproposto inoltre anche il risultato di un questionario sottoposto ad un campione di circa trenta immigrati che ha messo in luce i bisogni formativi, gli stili di vita e le condizioni lavorative.

Nell’ultimo anno la popolazione straniera è cresciuta leggermente, 42 persone +0,91% attestandosi a 4.661 unità. L’incidenza della popolazione straniera, in rapporto alla popolazione totale residente, pari a 58.208 quest’anno in leggero aumento di 84 unità pari ad + 0,14%, è dell’8%.

Fossato di Vico si conferma il comune con la presenza più alta di immigrati con il 15,07%. Nonostante un calo di oltre il 3% negli ultimi anni, ha numeri che sono quasi il doppio di quelli dell’Italia e dell’Europa che si attestano intorno all’8,5%.

XX Censimento ACLI circolo “Ora et Labora”

Gualdo Tadino, in terza posizione con il 10,20%, è in linea con i dati regionali al 10,4%. L’incidenza minore la troviamo nel comune di Scheggia e Pascelupo con il 4,88%, dopo molti anni in cui Sigillo ha mantenuto l’ultima posizione.

Le donne con il 56,81% sono in maggioranza mentre la fascia di età più presente è quella fra i 19-40 anni con il 34,84%, segue quella tra i 41-60 al 33,56%. I romeni con il 20,8% primeggiano nella classifica delle nazionalità, seguono i marocchini con il 14,8% e gli albanesi con l’11.9%.

La giornata si è conclusa con gli interventi degli amministratori locali Massimiliano Presciutti sindaco di Gualdo Tadino, Lorenzo Polidori vicesindaco di Fossato di Vico ed Annalisa Paffi vicesindaco di Sigillo e Emanuele Stacchiotti comandante la stazione Carabinieri di Fossato di Vico.

XX Censimento ACLI circolo “Ora Et Labora”

RIPRODUZIONE RISERVATA

William StacchiottiFotografie Cronaca Eugubina