E’ successo giovedì sera poco dopo le ore 21 lungo la vecchia strada comunale n.23 appena prima del tratto critico a ridosso del piccolo Borgo abitato. Il Tir, condotto da un autista 40enne kazako, era stato segnalato ai Carabinieri da un gruppo di giovani residenti tra San Bartolomeo e Burano.
Il Tir è stato fatto rigirare e ricondotto alla rotatoria di Madonna del Ponte. Mentre si stava svolgendo questo intervento, i Carabinieri hanno fermato e multato il conducente romano di un furgone commerciale che stava risalendo la vecchia Contessa contromano in direzione di Gubbio. 

GUBBIO – Pochi minuti dopo le ore 21 di giovedì 24 agosto, i Carabinieri sono intervenuti lungo la vecchia strada comunale n.23 che costeggia la galleria Contessa, per fermare e riportare indietro un Tir lituano condotto da un autista 40enne kazako, che non parlava inglese.

Il Tir è riuscito a rigirare in un terreno aperto, ed è tornato indietro fino all’imbocco della statale 452 Contessa, che ha ripercorso a ritroso fino alla rotatoria di Madonna del Ponte. Qui, l’autista è stato controllato e multato.

La segnalazione ai Carabinieri era arrivata da un gruppo di giovani residenti tra San Bartolomeo e Burano, che si erano accorti di quanto accaduto. Fortunatamente, il Tir lituano è stato raggiunto dai Carabinieri prima del tratto critico della vecchia Contessa, dove la strada si restringe sensibilmente appena prima del piccolo Borgo abitato.

E’ stato possibile quindi fargli fare manovra e riportarlo indietro non senza fatica. Mentre si stava compiendo questo intervento, i Carabinieri hanno fermato un furgone commerciale con a bordo cittadini romani, che stava risalendo la vecchia strada della Contessa contromano, cioè in direzione di Gubbio.

Il conducente del furgone è stato multato con una sanzione amministrativa.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina