La Passeggiata venne inaugurata il 29 aprile 2017, completamente riqualificata, grazie ad un master-plan della Regione Umbria, che mise a disposizione per Gubbio e Comuni limitrofi una cifra complessiva pari a 1 milione e mezzo di euro.

Passeggiata dell’Acquedotto medievale di Gubbio

Da tempo i cittadini segnalano che il sentiero dell’Acquedotto medievale è privo di manutenzione, con erba alta e vegetazione incolta. Negli ultimi giorni, a causa del maltempo, alcune frane della roccia della montagna hanno divelto le reti di protezione verso la scarpata e la strada sottostante. 

GUBBIO – Continuano le segnalazioni dei cittadini riguardo lo stato di incuria della passeggiata dell’Acquedotto medievale, un’opera pubblica inaugurata il 29 aprile 2017 con la presenza in quella occasione dell’assessore regionale dell’epoca Fernanda Cecchini.

Si trattava di un master-plan dell’eugubino gualdese, dedicato a territori limitrofi, con un progetto ad hoc finanziato dalla Regione Umbria.

Furono cinque i Comuni dell’eugubino gualdese coinvolti nell’iniziativa, che usufruirono di un finanziamento complessivo pari a 1milione e mezzo di euro.

Parte di quei fondi servirono per la riqualificazione della passeggiata dell’Acquedotto medievale di Gubbio, che da tempo però i cittadini segnalano essere senza opere manutentive.

Le fotografie che pubblichiamo oggi, si riferiscono a questa mattina, e riguardano un tratto della Passeggiata dove c’è stata una frana della roccia della montagna, che ha divelto anche le reti di protezione verso la scarpata e la strada sottostante.

In altri punti della Passeggiata, invece, sono l’erba alta e la vegetazione che rendono impercorribile il sentiero. Si tratta di un’opera pubblica che nei mesi estivi è fortemente frequentata da eugubini e turisti. Le condizioni in cui si trova al momento in alcuni tratti, rendono il sentiero difficilmente percorribile.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina