L’avvistamento nella notte tra venerdì e sabato alle ore 00:20 da parte di eugubini con la passione del telescopio. “L’avvistamento è durato almeno 4 secondi che per un meteorite è un tempo molto lungo per bruciare nell’atmosfera“.
Venerdì notte, questo spettacolo era visibile guardando da nord est a sud ovest, l’osservazione favorita anche dalla luna nuova ossia assenza di luna. I colori andavano dal bianco al celeste blu fino all’arancione.
GUBBIO – Grosso e luminoso meteorite ha solcato il cielo della piana eugubina da Branca fino a Mocaiana alle ore 00:20 della notte tra venerdì 14 e sabato 15 luglio, l’oggetto era molto luminoso e l’avvistamento è durato almeno 4 secondi che per un meteorite è un tempo molto lungo per bruciare nell’atmosfera.
“I colori andavano dal bianco al celeste blu fino all’arancione. – racconta un eugubino con la passione del telescopio che è riuscito a vedere il meteorite – Questo conferma la composizione chimica dell’oggetto, fatta di ammoniaca, ferro, ferrite, magnesio e cobalto.
Venerdì notte, questo spettacolo era visibile guardando da nord est a sud ovest, l’osservazione favorita anche dalla luna nuova ossia assenza di luna“.
Il mese di luglio darà spettacolo prima con le Aquilidi, che quest’anno saranno particolarmente visibili, poi con gli sciami meteorici delle alfa Cignidi e delle delta Aquaridi. Il picco alle una di notte del 16, 17,18 luglio 2023. E se il cielo sarà limpido, anche da Gubbio sarà possibile vedere qualcosa.
Francesco Caparrucci – Fotografie copyright Alessandro Luconi