Si tratta del nono raduno a Gubbio di moto Guzzi storiche con modelli sport 15 dagli anni ’30 fino agli anni ’70, e con la presenza di un “trotter” e un “dingo” di cilindrata 50. Itinerario lungo la Flaminia, costeggiando monte Cucco e il Catria, attraverso Scheggia, Cantiano, Cagli e Frontone. Pranzo a “Villa Castelli”.

Adelmo Bianchini e Marcello Bei Angeloni
Staffetta della Polizia di Stato della Questura di Perugia con due motociclette e l’Alfa Giulia storica. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Gubbio e di Frontone.
GUBBIO – Equipaggi con moto storiche dal Lazio, Marche, Abruzzo, Toscana e Veneto (Padova) per la nona edizione di “Gubbio in Guzzi“, raduno di moto Guzzi storiche in piazza Quaranta Martiri con motopasseggiata tra Umbria e Marche organizzata dall’associazione Guzzisti Eugubini.
E’ stato il Presidente Luca Saldi a spiegare ai nostri microfoni il programma della giornata, favorita dal bel tempo, dopo le piogge dei giorni scorsi.
La manifestazione, dopo lo stop di due anni nel 2020 e 2021 a causa del Coronavirus, torna nel pieno del programma che prevede il passaggio del corteo di Moto Guzzi a Scheggia, Cantiano, Cagli, Frontone nel cuore delle terre del “Duca Federico da Montefeltro” e il ritorno a Gubbio per il pranzo a “Villa Castelli”.

“Gubbio in Guzzi”, presenti anche un “trotter” e “dingo” di cilindrata 50
Si costeggeranno il Catria e il monte Cucco lungo la statale Flaminia. In totale partecipano alla motopasseggiata 60 moto storiche, con modelli sport 15 dal 1930 fino agli anni ’70. Sono presenti anche un “trotter” e un “dingo” di cilindrata 50.
Come da tradizione per questo appuntamento sportivo di inizio giugno a Gubbio, la Polizia di Stato della Questura di Perugia è di staffetta davanti al corteo delle moto, anche con la Giulia storica della Polizia Stradale.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina