Il parrucchiere eugubino Giordano Brunelli ha lavorato sul set a Todi curando in particolare l’immagine dell’attore protagonista Alessandro Bertoncini. “Sarà bellissimo vederlo al cinema”.
Un film prodotto da 102 distribution, con un cast importante formato da Valeria Fabrizi, Gigliola Cinquetti, Giuliana Lo Iodice, Paola Pitagora, Alessandro Bertoncini, che interpretano i cinque protagonisti. Un “road movie” ambientato nei giorni di oggi in Umbria, che fa vedere anche alcuni tra i più belli centri storici della nostra regione. 

GUBBIO – Il parrucchiere eugubino Giordano Brunelli ha vissuto giorni di grande lavoro al seguito del cast del film di prossima uscita “L’età giusta”, regia di Alessio Di Cosimo, giovane regista emergente, ambientato in Umbria a Narni, alla Cascata delle Marmore, a Todi, con la scena finale girata ad Assisi.

Un film prodotto da 102 distribution, con un cast importante formato da Valeria Fabrizi, Gigliola Cinquetti, Giuliana Lo Iodice, Paola Pitagora, Alessandro Bertoncini, che interpretano i cinque protagonisti, pellicola finita di girare a fine maggio, anche se non è ancora stata fissata ufficialmente l’uscita nelle sale cinematografiche.

L’intenzione è quella di proporre una commedia brillante all’italiana, lasciando molta recitazione agli attori, con inquadrature di movimento che rendono il film dinamico e piacevole.

Un “road movie” ambientato nei giorni di oggi in Umbria, che fa vedere anche alcuni tra i più belli centri storici della nostra regione. Alla realizzazione della pellicola hanno partecipato attivamente i professionisti dell’Associazione dei Mestieri del Cinema Umbri, tra i quali il parrucchiere eugubino Giordano Brunelli, che è alla sua seconda esperienza lavorativa nel cinema.

Giordano ha partecipato al film nel comparto del “trucco e parrucco”, coordinato da Roberto Acquaroli, insieme a Rossana Cosentino.

Giordano, cosa puoi raccontarci del Film?

Ho lavorato con il cast durante le riprese a Todi. E’ stata molto formativa come esperienza perchè è molto diversa rispetto alla quotidianità del lavoro a Salone a Gubbio. Ogni giorno dalla produzione ci sono delle direttive precise a livello di stile, di precisione dei dettagli, perchè ogni look deve avere una continuità giornaliera, quindi l’attenzione deve essere massima”.

Per te un’esperienza sicuramente importante?

Si, lo è stato. E sarà bellissimo vederlo al cinema, vedere sullo schermo tutto ciò che abbiamo prodotto quotidianamente. Ho stretto ottimi rapporti con tutto il team compresi macchinisti, elettricisti, truccatori.

Io mi sono occupato soprattutto di Alessandro Bertoncini giovane attore emergente, che ha girato anche qualche scena di don Matteo a Spoleto. E’ stato bello e ringrazio il Team Vitality’s che mi ha dato questa opportunità”.

Francesco Caparrucci