I Ceri hanno fatto ingresso insieme in Basilica, poi gli inchini reciproci e al Santo Patrono Ubaldo. Quest’anno l’Alfiere era una bambina, Aurora Barbacci, affiancata durante la giornata dal Primo Capitano Alessandro Allegrucci, dal Secondo Capitano Giuseppe Cecchetti e dal trombettiere Alessandro Ercoli.

I Ceri Piccoli 2023 in Basilica insieme

I Capodieci dei Ceri sono stati Emanuele Coldagelli per Sant’Ubaldo, Mattia Pascolini per San Giorgio, Lorenzo Fiorini per Sant’Antonio. Tutti applauditissimi durante la giornata.
Bollettino sanitario Ospedale di Branca: 11 interventi del 118 (di cui 5 la mattina) con 2 ricoveri per trauma. 

GUBBIO – Parlando dall’altare della Basilica di Sant’Ubaldo, a conclusione della Festa dei Ceri Piccoli 2023, il Cappellano don Mirko Orsini ha detto: “Siamo arrivati insieme alla fine di questa giornata qui in Basilica. Grazie di questa giornata perchè grazie a voi abbiamo reso omaggio a Sant’Ubaldo e tramandato la Festa dei Ceri“.

I Ceri Piccoli hanno fatto ingresso insieme in Basilica, dove la Porta è rimasta aperta, come da tradizione per il 2 giugno. Inchini tra i piccoli Ceri e verso il Patrono Sant’Ubaldo, poi i Santi sono stati issati sulla barella che li ha riportati in città fino alla Chiesetta dei Muratori.

L’Alzata e la Corsa 

Grande la partecipazione popolare anche in occasione della Festa dei Ceri Piccoli, con migliaia di persone che hanno assistito all’Alzata in Piazza Grande durante la mattina. Tra queste, molti turisti stranieri.

Le fasi che hanno preceduto l’Alzata sono state intense, le girate intorno al Pennone di Piazza Grande dominate dall’entusiasmo dei giovanissimi ceraioli, con il suono storico del Campanone che ha scandito le fasi più importanti della mattinata in Piazza Grande.

I Carabinieri hanno vigilato sull’Ordine pubblico con uno spiegamento importante di militari coordinati dal Capitano Fabio Del Sette e dal Comandante di Stazione Giuseppe Peracchia.

Ceri Piccoli 2023 – I Santi in Basilica

Durante la Santa Messa alla Chiesetta dei Muratori, il Cappellano della Festa dei Ceri don Mirko Orsini aveva detto: “Oggi facciamo memoria di un uomo illustre, che è Sant’Ubaldo. Vescovo, cittadino, di cui noi facciamo memoria con la Festa dei Ceri.

Noi mettiamo con questa Festa tutti i nostri sentimenti, tutta la nostra vita, nelle mani di Sant’Ubaldo.

Correte per Sant’Ubaldo e ricordatevi di questo grande uomo, di quello che ha fatto, per portarlo sempre nelle nostre vite. Sant’Ubaldo ci insegna oggi l’amore, la pace e il perdono, tre sentimenti che dobbiamo portare sempre nella nostra vita”.

La Corsa pomeridiana è stata caratterizzata da tanti momenti belli e particolari: abbiamo visto tante bambine sotto le stanghe, anche a Capodieci, anche sugli stradoni del Monte. Si sono alternati sotto le stanche sia bambini giovanissimi, che ragazzetti più grandi, come solitamente avviene per i Ceri Piccoli.

Quest’anno l’Alfiere era una bambina, Aurora Barbacci, affiancata durante la giornata dal Primo Capitano Alessandro Allegrucci , dal Secondo Capitano Giuseppe Cecchetti e dal trombettiere Alessandro Ercoli.

I Capodieci dei Ceri sono stati Emanuele Coldagelli per Sant’Ubaldo, Mattia Pascolini per San Giorgio, Lorenzo Fiorini per Sant’Antonio. Tutti applauditissimi durante la giornata.

CRONACA

In occasione della Festa dei Ceri Piccoli 2023, nei presidi dell’Usl Umbria 1 si sono registrati: 1 dolore addominale, 3 traumi (con 2 ricoveri a Branca), 2 ferite. In totale alle ore 21 sono stati eseguiti 11 interventi (di cui 5 la mattina) con 2 ricoveri per trauma.

Niente da segnalare neppure sotto il profilo dell’Ordine Pubblico. E’ stata una giornata tranquilla, come conferma la Polizia Locale di Gubbio che ha pattugliato il centro storico fino a tardi, dato il notevole afflusso di persone.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Pietro Biraschi (Photostudio Gubbio)