Monsignor Luciano Paolucci Bedini: “Questo in Basilica è un momento che ci raccoglie tutti. Se il monte è santo è per il Vescovo Ubaldo”. Il Cero di Sant’Ubaldo ha chiuso la porta, grande entusiasmo di tutti i ceraioli intorno ai capodieci Corrado Fumanti, Euro Bellucci e Riccardo Martiri.

Sant’Antonio sull’ultimo stradone (foto Pietro Biraschi)
Di ognuno dei Capodieci ricordiamo tre momenti della Festa: prima della Calata dei Neri, abbiamo visto Corrado Fumanti seduto in disparte sui scalini di un’abitazione, tra la gente, a raccogliere forze e concentrazione per la Corsa pomeridiana.
Euro Bellucci ha guidato San Giorgio in maniera impeccabile, passando tra una muta di Santubaldari in via dei Consoli è stato salutato da tutti i ceraioli. Infine i cori “Riccardo Riccardo” per il capodieci di Sant’Antonio in mattinata prima delle girate in Piazza Grande e in Basilica a conclusione della Festa.
Cronaca: 14 interventi del 118 per 10 traumi, di cui 2 ricoverati presso l’Ospedale di Gubbio e Gualdo Tadino, 1 attacco di panico, 2 ferite, 1 aggressione.
GUBBIO – E’ difficile raccontare una giornata straordinaria a parole, è più semplice viverla e ricordarla. La Festa dei Ceri 2023 è stata bellissima, intensa, emozionante.
In Basilica, il Vescovo Monsignor Luciano Paolucci Bedini, parlando all’Altare di Sant’Ubaldo, ha detto: “Questo in Basilica è un momento che ci raccoglie tutti. Se il monte è santo è per il Vescovo Ubaldo.
Questo è un luogo dove portare la nostra fiducia di speranza, Sant’Ubaldo ha dato la vita per il popolo eugubino, siamo qui per lui tutti insieme. Ubaldo è uno e noi siamo un unico popolo santo, e lui ci guida“.
Il Cero di Sant’Ubaldo ha fatto ingresso in Basilica e chiuso la porta. Poi c’è stato grande entusiasmo intorno al capodieci Corrado Fumanti, originario di San Martino. Dopo gli inchini al Santo Patrono, il Cero è stato riposto in Basilica.

San Giorgio e Sant’Antonio inchini al Patrono
Sono quindi entrati nel Chiostro San Giorgio e Sant’Antonio, e tanta è stata la gioia per i capodieci Euro Bellucci e Riccardo Martiri. Tanti applausi anche per i Capitani Luca Cecchetti e Roberto Pierotti, che anche in Basilica è corso davanti ai Ceri dimostrando grande generosità.
E’ stato cantato “O lume della fede“, poi la Processione con i Santi è uscita dalla Basilica, e si è diretta giù per gli stradoni verso la città, che ha accolto i ceraioli sotto la pioggia battente.
A San Marziale si è unita la Banda Musicale comunale, che ha suonato “O lume della fede” fino alla Chiesetta dei Muratori dove don Mirko Orsini ha impartito l’ultima benedizione della Festa dei Ceri 2023.

Il Santo di Sant’Ubaldo – Foto Simone Grilli
Le girate della mattina
L’emozione sul volto dei ceraioli della Festa dei Ceri 2023 e di tutti gli eugubini, questa l’immagine che Piazza Grande consegna alla storia dei Ceri di Gubbio.
Il boato della Piazza è stato impressionante nel momento in cui i Ceri sono stati alzati. Un urlo di gioia e di felicità che ha coperto anche la nostra voce.
Tutto si è svolto in maniera impeccabile, l’ingresso contingentato nell’Arengo di Palazzo dei Consoli, il cerimoniale istituzionale con la consegna delle chiavi della città da parte del Sindaco Stirati al Primo Capitano Luca Cecchetti, la benedizione del Vescovo Luciano, le Chiarine, gli Sbandieratori, immagini vivissime della città di Gubbio nel mondo.
Quest’anno è la prima edizione della Festa dei Ceri completamente priva di restrizioni anti Coronavirus, mentre nel 2022 la Festa dei Ceri fu la prima Festa popolare a tornare in presenza dopo l’allentamento delle misure di contenimento del Covid-19. Le girate sono state perfette così come l’uscita dei Ceri da Piazza Grande.

Alzata dei Ceri 2023 – Foto Federico Luciani
CRONACA
Questo l’aggiornamento alle ore 21 del bollettino del 15 Maggio 2023: nel pomeriggio sono stati effettuati 14 interventi, nello specifico sono stati 10 traumi, di cui 2 ricoverati presso l’Ospedale di Gubbio E Gualdo Tadino, 1 attacco di panico, 2 ferite, 1 aggressione.
Erano presenti sul posto 2 Pma (punti medici avanzati), 4 ambulanze medicalizzate e 1 automedica. Nel corso della giornata sono stati effettuati 36 interventi, di cui 2 sono stati ricoverati per traumi.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Photostudio Gubbio – Pietro Biraschi