Mille firme raccolte in quattro giorni tra Umbria e Marche da cittadini, titolari di attività, e presso lo studio legale Fiorucci Santioni in via del Popolo n.15/B, oppure tramite mail all’indirizzo studio@fioruccisantioni.it con allegato documento di identità, indicando nella comunicazione i motivi pregiudizievoli derivanti dalla chiusura della strada.
Alla raccolta firme hanno aderito altre 12 attività di Cagli. Il titolare di un’attività nelle Marche: “Azzerato il traffico tra Flaminia e Contessa, ora speriamo nella popolazione locale per andare avanti“.
GUBBIO – La raccolta firme per la statale 452 Contessa sta andando molto bene, visto che in appena 4 giorni sono state raccolte oltre 1000 firme tra Umbria e Marche, e altre 12 attività di Cagli hanno aderito all’iniziativa esponendo la petizione e iniziando la raccolta delle firme.
Si tratta di un’iniziativa assolutamente spontanea e con forte spirito popolare, visto che la chiusura della Contessa per otto mesi riguarda il futuro delle attività del territorio, ma anche molti lavoratori pendolari tra Umbria e Marche, tra Gubbio e Cantiano.
Gli studenti delle Scuole superiori e universitari a Perugia e Urbino, gli autotrasportatori che dovranno allungare i tragitti con nuove spese vive, i turisti e tutti coloro che per una vita sono arrivati a Gubbio dal nord Italia attraverso la Contessa.
Problemi che riguardano anche il transito dei mezzi di soccorso e il raggiungimento da parte della popolazione locale soprattutto dell’Ospedale di Branca, dove si recano molti cantianesi a farsi curare.
Questi i tre punti principali su cui verte la raccolta firme: 1– Richiesta di rigoroso rispetto dei termini di esecuzione dei lavori. 2– Risposte sui ristori e sgravi fiscali in favore delle attività commerciali e ricettive. 3– Organizzazione completa ed efficiente della viabilità alternativa.

L’Avvocato Luigi Santioni
Le firme possono essere rilasciate di persona presso lo studio legale Fiorucci Santioni in via del Popolo n.15/B, oppure inoltrate tramite mail studio@fioruccisantioni.it con allegato documento di identità, indicando nella comunicazione i motivi pregiudizievoli derivanti dalla chiusura della strada.
Viabilità alternativa
Il traffico proveniente da Perugia in direzione Fano dovrà proseguire sulla statale 318 Perugia-Ancona, uscire allo svincolo di Fossato di Vico e percorrere la statale 3 Flaminia in direzione Fano. Viceversa, il traffico proveniente da Fano e diretto a Gubbio/Perugia dovrà proseguire sulla statale 3 Flaminia fino a Fossato di Vico/innesto statale 318 e utilizzare proprio la statale 318 Perugia-Ancona.
In alternativa il traffico locale e leggero potrà utilizzare la strada regionale 298 Gubbio-Scheggia (ma il Sindaco ha già posto il problema di possibili ingorghi all’arco di Santa Lucia). Per il traffico di lunga percorrenza restano utilizzabili la E45 tra Orte e Cesena e la direttrice Perugia-Ancona statale 318 e statale 76.
Il futuro
Giuseppe Brunelli (Consigliere comunale per cinque mandati ed ex vice Presidente del Consiglio comunale) interviene sulla Contessa e spiega: “E’ necessario approvare in via definitiva l’adozione di uno dei tre progetti elaborati a suo tempo dalla Fondazione Carisp.
In particolare la soluzione B, che prevede la realizzazione di un tracciato alternativo della Contessa a fondo valle, con la galleria di 4 km che eliminerebbe salite e discese, che al momento sono il problema maggiore visto che la galleria è sulla sommità del valico.
Contemporaneamente, si deve chiedere alla Fondazione Carisp di realizzare e mettere a disposizione delle Istituzioni anche il progetto esecutivo. Una volta adottato il progetto esecutivo, non resterebbe altro che andare a Roma e chiedere ad Anas di finanziarlo“.

Traffico pesante sulla SS 3 Flaminia a Villa Col de Canali
ULTIM’ORA
In questi due giorni di chiusura della statale 452 Contessa, abbiamo osservato una intensificazione del traffico pesante lungo la vecchia Flaminia da Scheggia a Pontericcioli.
Camion e Tir attraversano i centri abitati di Buotano, Monte Fiume, Scheggia, Costacciaro, Sigillo, passano sul “Ponte a Botte” e sul valico a 632 metri, alcuni proseguono per Fossato di Vico fino alla 4 corsie Perugia-Ancona, altri si dirigono lungo la 298 Eugubina fino all’arco di Santa Lucia.
Il titolare di un’attività di Cagli, racconta al nostro giornale che il traffico sulla Flaminia in direzione della Contessa è quasi azzerato. “Siamo preoccupati per la nostra attività, visto che viviamo del transito di turisti e lavoratori, adesso speriamo nella popolazione locale, ma i prossimi mesi saranno duri“.
Sulla vecchia strada comunale n.23 della Contessa, da martedì mattina sono state segnalate almeno tre automobili controsenso, cioè in direzione di Gubbio, quando questa stradina di montagna è percorribile per Ordinanza n.88 della Polizia Locale soltanto a senso unico in direzione di San Bartolomeo.
– RIPRODUZIONE RISERVATA –
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina