L’ultima edizione risale al 2019, prima dell’interruzione per l’emergenza sanitaria. Protagonisti della mattinata i ragazzi e le ragazze del Centro Socio Riabilitativo – Centro Accoglienza “Aldo Moro”. Si tratta della 18esima edizione. 

Alzata al Centro Accoglienza Aldo Moro

La festa 2019 ebbe questi protagonisti: Trombettiere Alessio Fiorucci, Primo Capitano Sandro Pantalissi, Secondo Capitano Valentino Cerbella. Capodieci di Sant’Ubaldo Claudio Procacci, Capodieci di San Giorgio Roberto Compagnoni, Capodieci di Sant’Antonio Angelo Moschetti.
Il Vescovo Luciano: “Questa piazza e questo spirito sono l’esempio della Festa dei Ceri“.

GUBBIO – Si era tenuta per l’ultima volta nel 2019, poi l’emergenza sanitaria non ha più permesso lo svolgimento della tradizionale “Alzatella” dei Ceri nel piazzale antistante il Centro Socio Riabilitativo – Centro Accoglienza “Aldo Moro” da parte dei ragazzi e delle ragazze del CSRE.

L’Alzatella del 2019 vide la presenza del sindaco Filippo Stirati, del Vescovo Monsignor Luciano Paolucci Bedini, di tanti cittadini, ceraioli, alunni delle scuole elementari e dei Capodieci della Festa dei Ceri d’allora Pietro Menichetti, Luca Bedini e Lucio Sollevanti.

Erano presenti anche i Capitani Fabio Tomassini e Ubaldo Stocchi, il Trombettiere Marco Tasso, i Presidenti delle Famiglie ceraiole, il Presidente dell’Università dei Muratori Fabio Mariani, il Maggio Eugubino, e tanti cittadini e ceraioli che assistettero con gioia all’Alzatella dei Ceri.

Marco Tasso e la Banda nel 2017

Quest’anno, mercoledì 10 maggio sarà la 18esima edizione dellAlzatella dei Ceri, organizzata dal Centro Socio Riabilitativo – Centro Accoglienza “Aldo Moro”, allietata dalle canzoni della tradizione ceraiola eseguite dalla Banda amatoriale che suona per le festività ceraiole.

L’iniziativa si arricchisce anche della partecipazione di ragazzi provenienti da altri centri di integrazione quali la Comunità di Capodarco, il Centro Arboreto, il centro diurno Officina di Leonardo.

La festa 2019 ebbe questi protagonisti: Trombettiere Alessio Fiorucci, Primo Capitano Sandro Pantalissi, Secondo Capitano Valentino Cerbella.

Capodieci di Sant’Ubaldo Claudio Procacci, Capodieci di San Giorgio Roberto Compagnoni, Capodieci di Sant’Antonio Angelo Moschetti. Con Mattia Pierotti con fascia tricolore da “sindaco“.

In particolare, Monsignor Luciano Paolucci Bedini disse: “Questa piazza è meravigliosa. Questa piazza e questo spirito sono l’esempio della Festa dei Ceri“.

– RIPRODUZIONE RISERVATA –

Francesco CaparrucciFotografie di repertorio Cronaca Eugubina