Una tradizione eugubina che risale al 1929 e si è rinnovata nel tempo di generazione in generazione. Nel 1987 Edda Bedini apre “Ars Orafa” a Gubbio, dal 1998 il negozio si trova nella sede attuale in via Mazzini 11.

Ars Orafa” nasce nel 1987 a Gubbio

Le figlie: “Nostra madre è stata un’innovatrice perchè introdusse pezzi preziosi e bigiotteria in argento adatti ad ogni occasione e non più soltanto per momenti esclusivi. Tutto questo è stato possibile perchè Edda è sempre stata una donna semplice, accogliente, disponibile e con una grande passione per questo lavoro“. 
Grande successo della linea “Omaggio a Gubbio” dedicata alla nostra città. 

GUBBIO – Una lunga tradizione di gioiellieri che risale al 1929 e si rinnova oggi con Claudia Silvia e Federica, le figlie della signora Edda Bedini, che nel 1987 aprì a Gubbio “Ars Orafa”.

In quel momento storico nella nostra città la gioielleria consisteva prevalentemente nella vendita di gioielli e argenteria importanti raccontano Claudia Silvia e Federicae nostra madre è stata un’innovatrice perchè introdusse pezzi preziosi e bigiotteria in argento adatti ad ogni occasione e non più soltanto per momenti esclusivi.

Tutto questo è stato possibile perchè nostra madre Edda è sempre stata una donna semplice, accogliente, disponibile e con una grande passione per questo lavoro. Una passione che ci ha trasmesso appieno, tanto che oggi siamo noi figlie a portare avanti il lavoro, con l’attività che è stata trasferita nel 1998 nell’attuale sede in via Mazzini 11”.

Claudia Silvia e Federica danno grande importanza al rapporto umano con il cliente. “La bellezza del nostro lavoro sta nel condividere i momenti principali e gioiosi della vita dei nostri clienti, dal fidanzamento al matrimonio, fino alla nascita dei figli, ma anche compleanni e lauree, ci sentiamo parte di una famiglia”.

Passione e innovazione

In “Ars Orafa” la passione si coniuga con l’innovazione. Claudia Silvia e Federica: “Amiamo il nostro lavoro proprio perchè lo viviamo come qualcosa in continua evoluzione. Un esempio è sicuramente la creazione della linea ‘Omaggio a Gubbio’ dedicata alla nostra città e alle sue tradizioni, ideata nei mesi dell’emergenza sanitaria, durante le chiusure, quando abbiamo lavorato con questo obiettivo.

Da un momento negativo è nato un progetto in continua evoluzione e di cui siamo fortemente orgogliose, che ci sta dando grandi soddisfazioni sia a Gubbio che fuori della nostra città. Ora, la passione di famiglia per questo lavoro speriamo possa proseguire con i nostri figli, con gli stessi valori che hanno guidato Edda Bedini durante tanti anni di lavoro”.

Viviana Maringelli Fotografia di copertina Paolo Panfili