Gubbio ha ospitato nei giorni scorsi il 40esimo Festival di danza “Renato Fiumicelli” con oltre 30 Scuole di Danza presenti e 1000 persone tra accompagnatori e partecipanti. A dicembre un grosso evento per festeggiare i 40 anni della Scuola di Danza Città di Gubbio.

40esimo Festival “Renato Fiumicelli”
Le organizzatrici: “Ogni anno istituiamo una Borsa in denaro in memoria del fondatore del Festival per un ballerino/a che si distingue per talento durante il Festival, e quest’anno è stata assegnata a Giada Fondacci allieva della Scuola di Danza Città di Gubbio“.
GUBBIO (F.C.) – Erano più di 30 Scuole di Danza da tutta Italia, le più lontane dal Veneto e dalla Liguria, oltre 300 ballerini con più di 1000 persone tra accompagnatori e partecipanti, quest’anno Gubbio ha anche ospitato l’Accademia del Teatro di Kiev attualmente rifugiati a Bratislava, con 11 giudici per il concorso, tutti nomi importanti per il mondo della danza tra cui Liliana Così etoille che ha ballato con Nurejev.
Questi i numeri eccezionali del 40esimo Festival di danza “Renato Fiumicelli”, andato in scena al Teatro Ronconi di Gubbio dal 10 al 12 marzo scorso.

Festival “Renato Fiumicelli” a Gubbio
Le organizzatrici della manifestazione spiegano: “Il sabato mattina abbiamo fatto una conferenza su Nurejev nel ridotto del teatro, ogni anno istituiamo una Borsa in denaro in memoria del fondatore del Festival per un ballerino/a che si distingue per talento durante il Festival, e quest’anno è stata assegnata a Giada Fondacci allieva della Scuola di Danza Città di Gubbio.
Abbiamo già grandi progetti e grosse novità (che però non possiamo ancora svelare) per l’edizione del prossimo anno, in più anche la nostra Scuola quest’anno compie 40 anni ed abbiamo in programma un grosso evento a dicembre proprio per festeggiare il quarantennale dalla fondazione della Scuola di Danza Città di Gubbio”.
Fotografie Paolo Panfili