Studenti regolarmente a Scuola sia a Gubbio che a Cantiano. La Polizia Locale e i Vigili del Fuoco non hanno ricevuto segnalazioni o compiuto interventi. La scossa è stata avvertita poco dopo le ore 7 di mattina. L’Ingv rende noto che si tratta del terremoto più potente da quello del 1930 a Senigallia di magnitudo 5.8 di potenza.
GUBBIO – Questa mattina poco dopo le ore 7 i sismografi hanno rilevato un forte terremoto in Adriatico a 30 km da Fano e 35 da Pesaro, ad una profondità di circa 8 km con magnitudo 5.7 di potenza.
L’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) ha anche informato che si tratta della scossa più forte dal 1930, all’epoca il terremoto di Senigallia fece registrare magnitudo 5,8 di potenza.
La scossa di terremoto, a cui sono seguite scosse più piccole di assestamento, è stata avvertita anche a Cantiano e Gubbio, lungo il confine tra Umbria e Marche.
A Gubbio non ci sono state richieste di intervento ai Vigili del Fuoco e alla Polizia Locale. Nessuna richiesta di intervento neppure a Cantiano: studenti e bambini regolarmente a Scuola senza criticità.
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina