Presidio di solidarietà promosso dal Sindacato Pensionati Cgil, Associazione di Volontariato Auser e Coordinamento donne Sindacato Pensionati, condiviso da tante persone in informa singola e associata. Era presente anche una Famiglia iraniana.
Tante donne eugubine si sono ritrovate domenica mattina davanti al cippo che in Piazza San Pietro ricorda la prima marcia della Pace 1961 promossa da Aldo Capitini. “Donne, vita, pace, libertà” i principi a fondamento della giornata “Europe for Peace”.
GUBBIO – “Donne, vita, pace, libertà“. Questi i principi che, domenica mattina a Gubbio, hanno ispirato la giornata “Europe for Peace“, il presidio delle donne eugubine in solidarietà alle donne Iraniane, davanti al cippo che in Piazza San Pietro ricorda la prima marcia della Pace 1961 promossa da Aldo Capitini.
“Un presidio di solidarietà e di vicinanza alle donne iraniane che in questi giorni stanno protestando contro il patriarcato teocratico del regime iraniano, l’uso del velo come forma di oppressione e la violenta repressione delle proteste da parte della polizia morale“, hanno spiegato gli organizzatori.

Donne eugubine si tagliano ciocche di capelli
Il presidio, che si è svolto in occasione della giornata “Europe for Peace”, aveva come obiettivo quello di chiedere negoziati di pace, cessate il fuoco, al bando le armi nucleari, riduzione delle spese militari per investimenti per combattere la povertà.
“La guerra va fermata e vanno alzate le bandiere della pace“, hanno detto gli organizzatori in conclusione. Era presente in Piazza San Pietro una Famiglia iraniana, con alcune donne presenti che si sono tagliate una ciocca di capelli in solidarietà con la protesta delle donne iraniane.
Francesco Caparrucci