Intervista all’imprenditore eugubino Samuele Minelli: “La mission è quella di creare una qualità della vita migliore per i lavoratori e di migliorare la cura dell’ambiente e delle risorse del pianeta. 

Samuele Minelli

Punto Sicurezza ha investito molto in questi ultimi due anni sulla formazione e qualifica del personale inserendo una figura che gestirà direttamente le relazioni con la committenza. L’azienda è iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali”. 

GUBBIO – L’imprenditore eugubino Samuele Minelli fornisce una chiave di lettura della situazione attuale, parlando degli investimenti che ha sostenuto per qualificare il proprio lavoro, anche attraverso l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali.

Samuele, quali strategie aziendali ha adottato per far fronte alle difficoltà del momento?

Il periodo in cui viviamo è senz’altro tra i più difficili degli ultimi decenni, stiamo uscendo da una pandemia mondiale che ha creato seri danni economici, politici e sociali. Le soluzioni al problema non sono certo semplici, il mondo del lavoro vive di continue evoluzioni e i clienti selezionano in maniera sempre più capillare le offerte disponibili sul mercato, pertanto è necessario elevare la qualità dei servizi offerti.

Questa crescita si ottiene attraverso continue operazioni di investimento sul potenziale delle risorse umane. Punto Sicurezza ha investito molto in questi ultimi due anni sulla formazione e qualifica del personale inserendo una figura che gestirà direttamente le relazioni con la committenza.

Cronaca Eugubina n.240

A titolo d’esempio, si è provveduto alla certificazione dei tecnici manutentori per estintori, reti idranti e porte rei che certificano le competenze dei tecnici dando garanzie al cliente sulla corretta esecuzione e gestione delle attività di manutenzione.

Questo passo importante va ad implementare un percorso intrapreso fin dal principio che è proiettato anche alla salvaguardia dell’ambiente”.

Quali criticità incidono sul vostro lavoro?

Gli sviluppi recenti che hanno portato a cospicui aumenti dei listini dei nostri fornitori e ad un’enorme difficoltà nell’approvvigionamento delle materie prime quali polveri estinguenti e soprattutto CO2, materie indispensabili per revisionare e ricaricare gli estintori.

Nonostante ciò abbiamo mantenuto fermo l’obiettivo di incidere il meno possibile sui costi dei nostri servizi”.

Quali prospettive future si è dato come imprenditore?

La mission è quella di creare una qualità della vita migliore per i lavoratori. Vogliamo contribuire per migliorare la cura delle persone, dell’ambiente e delle risorse del pianeta. Siamo consapevoli che si tratta di un impegno ambizioso e complesso, ma ce la metteremo tutta”.

-RIPRODUZIONE VIETATA-

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina