Un prodotto di alta qualità realizzato dal “Forno Pasticceria Gentilotti” dal 1960 a Gubbio.

Cronaca Eugubina n.240

La signora Cinzia: “Tutto è a conduzione familiare ed abbiamo anche dei dipendenti, perché con tre punti vendita il lavoro ce n’è abbastanza per il momento, sempre che questa crisi delle bollette non vada avanti. Ad oggi siamo cinque soci Giorgio Pannacci e Martini Paolo, Gentilotti Cinzia, Pannaci Valentina e Sebastiani Tiziana”.

GUBBIO – Continua l’approfondimento del nostro giornale sulla situazione economica locale, con le interviste ai titolari di attività, che raccontano le difficoltà del momento e le aspettative future legate al lavoro.

Ma è anche un’opportunità per raccontare la storia di tante storiche attività eugubine, che sono nate in Famiglia e oggi rappresentano la base del tessuto economico eugubino.

La signora Cinzia Gentilotti (“Pasticceria Gentillotti”) a Cronaca Eugubina racconta: “L’attività è stata aperta da mio padre Remo Gentilotti con mia madre e altri soci nel 1960. Inizialmente avevano un forno a San Martino, poi hanno intrapreso un cammino proprio e si sono trasferiti in via del Risorgimento e lì hanno continuato fino al 1986.

Questa è la terza generazione, adesso ci siamo io e mio marito Giorgio Pannacci, nell’86 abbiamo rilevato la società e abbiamo iniziato a lavorare aprendo un altro punto vendita a San Martino e in via della Repubblica con un nostro ex collaboratore che è entrato in società. E’ tutta produzione propria, dal pane ai biscotti: ancora facciamo il pane infornato con la pala a mano, un prodotto di alta qualità.

Parteciperemo anche alla Mostra del Tartufo in collaborazione con i Tartufi di Acqualagna per farci conoscere dai tanti turisti che verranno a Gubbio.

Tutto è a conduzione familiare ed abbiamo anche dei dipendenti, perché con tre punti vendita il lavoro ce n’è abbastanza per il momento, sempre che questa crisi delle bollette non vada avanti. Ad oggi siamo cinque soci Giorgio Pannacci e Martini Paolo, Gentilotti Cinzia, Pannaci Valentina e Sebastiani Tiziana”.

-RIPRODUZIONE VIETATA-

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina