Un progetto che si è realizzato grazie all’impegno delle ragazze dell’Indirizzo Moda del Cassata Gattapone, di Silvia Baldelli e del Comune di Gubbio. Il Sindaco Stirati: “In questa creazione artistica vedo un’idea di libertà e anche un modo per abbellire Gubbio“.
Silvia Baldelli: “Ogni mongolfiera può salire in alto se lascia le zavorre che idealmente rappresentano i cattivi pensieri della vita. Ma ha anche bisogno del calore per salire, che è la forza interiore della vita e il coraggio. E di un buon vento che stabilisce la direzione, che ti da il coraggio e ti sostiene“. 

GUBBIO – Via Salvador Allende è una strada storica di Gubbio: alla fine degli anni ’70 fu intitolata al Presidente del Cile, ucciso nel 1973 nel corso del golpe militare di Pinochet, grazie all’interessamento del vice sindaco socialista dell’epoca Federico Zaccagni.

Lo ha ricordato il sindaco Filippo Stirati questa mattina, in occasione dell’inaugurazione del Murales realizzato dagli studenti dell’Indirizzo Moda dell’Itis Cassata Gattapone, che hanno così espresso le proprie capacità artistiche e riqualificato una via principale della nostra città.

Stirati ha anche ricordato la visita a Gubbio della Signora Allende del 1978, che venne ricevuta dal Partito socialista eugubino nella sede storica in Corso Garibaldi (sopra “La Caterina” per intenderci).

Tema dominante del Murales sono le mongolfiere come metafora della vita. A questo proposito l’artista Silvia Baldelli (“Atelier Crescere con Arte”) ha spiegato: “Ogni mongolfiera può salire in alto se lascia le zavorre che idealmente rappresentano i cattivi pensieri della vita. Ma ha anche bisogno del calore per salire, che è la forza interiore della vita e il coraggio. E di un buon vento che stabilisce la direzione, che ti da il coraggio e ti sostiene“.

Il professore Matteo Chiocci ha detto: “Ringraziamo Ernesto Baldinucci e Silvia Baldelli, oltre alle studentesse dell’Indirizzo Moda, da questa sinergia è nato il Murales che rappresenta sicuramente un momento di aggregazione, e la riqualificazione di un angolo importante della città di Gubbio“.

Una studentessa dell’Indirizzo Moda dell’Itis Cassata Gattapone ha spiegato di aver disegnato nel Murales una fenice simbolo di cambiamento, mentre una seconda studentessa ha detto di aver disegnato una mongolfiera in forma di abito da ragazza in omaggio all’Indirizzo Moda che frequenta.

Infine, il sindaco Filippo Stirati ha detto: “Ringrazio l’Associazione e la Scuola per questo Murales. Salvador Allende, democraticamente eletto in Cile, dopo il colpo di Stato di Pinochet, divenne un simbolo di giustizia e libertà. In questa creazione artistica vedo un’idea di libertà e anche un modo per abbellire Gubbio“.

Stirati ha sottolineato la presenza della Giunta al completo, e del Consigliere provinciale Francesco Zaccagni, a riprova della grande sensibilità e attenzione che l’Amministrazione comunale ha riservato alla creazione artistica e all’impegno profuso dalle studentesse dell’Indirizzo Moda del Cassata Gattapone e dall’Associazione di Silvia Baldelli coordinatrice del progetto di lavoro.

-RIPRODUZIONE VIETATA-

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina