La fase più acuta e critica del maltempo a Gubbio è durata dalle ore 12 alle ore 16 circa, quando il forte vento si è placato. Sono impegnati nei soccorsi e sopralluoghi la Polizia Locale e i Vigili del Fuoco di Gubbio, oltre agli operai del Comune di Gubbio.

Il vento ha provocato danneggiamenti al camper Club Gubbio
Danni anche al Camper Club in via dell’Arboreto dove sono cadute piante e il vento ha portato via la copertura di una tensostruttura. Nessun ferito, gli operai comunali sono al lavoro per ripristinare l’agibilità del piazzale. Ricordiamo inoltre che dall’ora del pranzo è stata completamente ripristinata la viabilità tra Gubbio e Fano lungo Flaminia e Contessa.
GUBBIO – Continua il maltempo tra Umbria e Marche, con pioggia, vento e improvvisi acquazzoni. Questa mattina è stata interessata in maniera particolare la città di Gubbio, con forti raffiche di vento che hanno causato disagi diffusi.
Riassumiamo di seguito alcune situazioni di criticità che si sono verificate dalla tarda mattina alle ore 16 circa, quando il maltempo si è in parte placato anche se continua a piovere. Una grossa pianta è caduta nel secondo tratto di via della Piaggiola, appena prima del cavalcavia della variante in direzione di Cipolleto.
La pianta ha divelto un’inferriata e si è adagiata sull’asfalto bloccando del tutto la strada. Non ci sono stati feriti, e si è in attesa della sua rimozione.

Via Verdi chiusa al traffico
Colpito anche il Camper Club Gubbio, dove il vento ha fatto cadere nel piazzale alcune piante e portato via la copertura di una tensostruttura nei pressi della sede principale.
Qui sono già al lavoro gli operai comunali per il ripristino dell’agibilità dell’intera area di sosta: gli ospiti del Camper Club attendono la conclusione dei lavori sul piazzale antistante lungo via dell’Arboreto.
La Polizia Locale ha chiuso al traffico anche il primo tratto di Via Verdi, che si imbocca da Via della Vittorina. Sempre lungo Via Verdi i cittadini segnalano la caduta a terra di varie piante grandi e piccole.
Attorno alle ore 13 un pino è caduto sulla vecchia statale 219 Pian d’Assino a Padule: sono subito intervenuti alcuni cittadini che hanno segato il pino e ripulito la sede stradale. A causare i problemi maggiori alla viabilità è stato il forte vento, con rami e pezzi di piante depositati sulle carreggiate in Via Perugina e Via Frate Lupo soltanto per citare due vie principali di Gubbio, ma le situazioni sono in via di miglioramento.
Un automobilista eugubino segnala alla nostra Redazione il fatto che “sul tratto in variante della statale 219 Pian d’Assino tra Padule e San Marco in direzione di Gubbio, prima dell’uscita di San Marco, c’è un cartello della segnaletica e alcuni rami di pianta che sono stati trasportati dal vento internamente alle carreggiate. La situazione potrebbe essere pericolosa se qualche guidatore distratto, arrivasse a velocità sostenuta“.
Ricordiamo inoltre che dall’ora del pranzo è stata completamente ripristinata la viabilità tra Gubbio e Fano lungo Flaminia e Contessa, mentre risultano blocchi della Polizia per l’ingresso a Cantiano data la situazione di emergenza post alluvione.
-RIPRODUZIONE VIETATA-
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina