Si tratta principalmente di turisti e visitatori che arrivano dal nord Europa (olandesi, belgi, inglesi, lussemburghesi e qualche francese), e che per la maggior parte pernottano negli agriturismi del comprensorio eugubino. Gli operatori locali del turismo parlano di “presenze raddoppiate in pochi giorni“.

118 e Vigili del Fuoco al parcheggio sterrato del Teatro Romano
Questa sera il Torneo dei Quartieri di balestra antica all’italiana in Piazza Grande. Per la cronaca, ieri pomeriggio alle ore 20 il 118 è intervenuto al parcheggio sterrato del Teatro Romano per soccorrere una persona colta da malore, mentre i Vigili del Fuoco hanno recuperato un drone in cima ad un albero. Nulla da segnalare neppure dai controlli notturni della Polizia Locale.
GUBBIO – Tra la fine del mese di luglio e l’inizio di agosto, le presenze turistiche a Gubbio sono cresciute, tanto che in questi giorni a ridosso del Ferragosto il parcheggio a pagamento di Piazza 40 Martiri è tornato a riempirsi di auto, molte delle quali con targhe straniere.
Non sono ancora disponibili i dati ufficiali sulle presenze turistiche ad agosto, ma la sensazione è che si tratti di un raddoppio di presenze in pochi giorni, molte delle quali costituite da stranieri del nord Europa che pernottano negli agriturismi del territorio e poi scendono in città per visitarla (olandesi, belgi, inglesi, lussemburghesi e qualche francese).
Per avere il polso della situazione abbiamo chiesto l’opinione di Rosita Merli (titolare dell’Osteria del Bottaccione), che spiega: “Sono iniziati ad arrivare i turisti finalmente. Il Ferragosto per noi è un periodo in cui si lavora abbastanza e così abbiamo deciso di fare un piatto particolare: serviremo ai nostri clienti l’oca e l’anatra in porchetta. Auguriamo a tutti un buon Ferragosto”.
Sara Ermini del Bar Bistrot in via XX Settembre ci dice che finalmente nel mese di agosto è aumentata l’affluenza dei turisti a differenza dei mesi precedenti. Sara ci dice che per questo ultimo periodo i turisti sono principalmente stranieri e tantissime famiglie. “Nel bar si fermano e consumano pasti veloci e poi continuano il giro turistico della città”.

Torneo dei Quartieri 2019
Torneo dei Quartieri 2022
Oggi a partire dalle ore 20 circa torna a Gubbio il tradizionale Torneo dei Quartieri di balestra antica all’italiana con il Corteo storico per le vie del centro città.
Non ci sarà la premiazione del miglior corteo perchè tutti i quartieri omaggeranno Federico da Montefeltro con una rappresentazione scenica legata al Duca: Sant’Andrea “Federico uomo di Corte”; San Martino “Federico Umanista”; San Pietro “Federico uomo d’armi” e San Giuliano “Federico uomo di scienza”.
Il Palio 2022 è stato realizzato da Giampiero e Stefano Bicchielli: “un tema che racchiude l’unità della città di Gubbio sebbene divisa in quartieri, un insieme che va verso il bene comune; sullo sfondo il Duca Federico da Montefeltro con Battista Sforza nel suo anniversario“.
Gli italiani in vacanza sono 25 milioni
Enit (Agenzia Nazionale del Turismo) ha realizzato uno studio secondo il quale nell’estate 2022 saranno 25 milioni gli italiani (il 52%) che andranno in vacanza. Dall’inizio della pandemia per due italiani su tre è cresciuta la propensione per le vacanze all’aria aperta.
L’88% di chi andrà in vacanza lo farà in Italia con Puglia Toscana e Sardegna come mete più ricercate seguite da Lazio Calabria e Sicilia. Vacanze last minute per un italiano su quattro.
Video Pagina Instragram cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina