Il piccolo Spartaco, nato dall’unione con Chiara, è affetto da una rara malattia genetica: la Sindrome di Rubinstein Taybi, con le cure effettuate a Padova, e per la parte clinica all’Ospedale Bambino Gesù di Roma.

Gli occhi tatuati di Luca Costantini
Luca vive a Petrignano di Assini, ma nel fine settimana è a Gubbio al “Placebo”, dove si è pienamente ambientato e ha conosciuto tante persone e amici. E’ l’unico italiano ad avere gli occhi tatuati: si tratta di un tatuaggio che ha fatto in Germania, e che avrebbe potuto comportare la cecità, ma Luca lo ha affrontato con animo sereno e tutto è andato bene.
GUBBIO – I fine settimana eugubini si arricchiscono di un nuovo personaggio che è già un grande amico della città di Gubbio: stiamo parlando di Luca Costantini, il ragazzo dagli occhi tatuati, che lavora al “Placebo” in Corso Garibaldi e poi in tarda serata raggiunge il “Tortuga” a Madonna del Ponte.
Personaggio eccentrico a prima vista, con barba lunga, tatuaggi su tutto il corpo, ma in realtà un ragazzo semplicissimo e soprattutto un lavoratore, una persona che si è fatto da solo nella vita fino a meritarsi le pagine di riviste nazionali dello spettacolo come Vip e Novella 2000.
Luca ha 40 anni e ha iniziato a lavorare come responsabile di un’azienda di manufatti in cemento, mentre oggi è operatore di macchine per la lavorazione del rottame. Nella vita ha fatto di tutto, dall’autista di bilico all’autotrasportatore, è stato anche muratore per un lungo periodo.
La Famiglia e Spartaco
Convive da 25 anni con una donna, Chiara, che è sua moglie da 12 anni. Dalla loro unione è nato un bambino, Spartaco, che è affetto da una malattia genetica rara, la sindrome di Rubinstein Taybi, che i genitori stanno curando in un centro specializzato a Padova, e per la parte clinica all’Ospedale Bambino Gesù di Roma.
E’ per suo figlio che Luca sta attirando l’attenzione su di sé, per avere a disposizione un pubblico vasto a cui parlare delle malattie rare e dei sacrifici che una famiglia deve sostenere per curare i bambini che ne sono affetti. Non c’è intervista in cui Luca non parli del figlio e della propria vita, anche se fino al momento ammette poco è stato fatto per le malattie rare.
La battaglia che sta combattendo assieme al piccolo Spartaco, non lo distoglie dal suo lavoro e dai suoi hobby. Recentemente, racconta a Cronaca Eugubina, ha partecipato alle selezioni per partecipare ad un importante reality nazionale. Ma ha tanti altri progetti nel campo dello spettacolo che vorrebbe realizzare.

Luca e Giorgio Palazzari
Da Petrignano a Gubbio
Luca vive a Petrignano di Assini, ma nel fine settimana si trasferisce a Gubbio al “Placebo”, dove si è pienamente ambientato e ha conosciuto tante persone e amici.
E’ l’unico italiano ad avere gli occhi tatuati: si tratta di un tatuaggio che ha fatto in Germania, e che avrebbe potuto comportare la cecità, ma Luca lo ha affrontato con animo sereno e tutto è andato bene. Ha anche partecipato ad un video di una canzone di un cantautore di fama.
Ci tiene a dire che è un cliente di Fabrizio Acconciature, di cui saluta tutto lo staff. A novembre sarà nuovamente in Germania per completare i tatuaggi nella parte sud del corpo, e per eseguire lo split lingua, cioè la biforcazione della lingua che a lui piace tanto.
A Gubbio si trova bene e dice che gli eugubini sono persone educate e calorose. Oramai è un punto di riferimento al “Placebo” e tanti ragazzi e ragazze eugubini non lasciano il Corso se prima non hanno fatto una foto in compagnia di Luca Costantini.
Francesco Caparrucci – Fotografia di copertina Cronaca Eugubina