Alessandro Fiorucci da 25 anni lavora nella ristorazione e ha avuto come Maestri i migliori panificatori italiani. “Tutte le sere pulisco il forno, è il primo passo per imparare il mestiere”.

Alessandro Fiorucci

Ha anche sostenuto un investimento importante. “Abbiamo inaugurato da poco la veranda esterna della Pizzeria Prefermento in via Campo di Marte per avere anche posti a sedere e dare un servizio in più alla nostra clientela, alle giovani coppie e alle famiglie che vengono a cena da noi, in linea con la vocazione turistica della città di Gubbio“.

GUBBIO – Alessandro Fiorucci ha alle spalle 25 anni di lavoro nel campo della ristorazione e pizzeria. Oggi, dopo una crescita professionale costante a contatto con i migliori e più qualificati maestri panificatori, ha ancora la voglia e la determinazione di crescere nel proprio lavoro con progetti innovativi e di ampio respiro che lo hanno portato a investire a Gubbio e in futuro fuori della nostra città.

L’artigianalità sta scomparendo perchè essere artigiani significa dedicarsi completamente al proprio lavoro.spiega Alessandro FiorucciEssere artigiani significa fare sacrifici, imparare un mestiere, svilupparlo e migliorarsi nel tempo. Tutto questo richiede dieci ore di lavoro al giorno ma le soddisfazioni sono enormi, soprattutto il fatto di imparare un mestiere, che è importantissimo oggi”.

Che cosa le ha insegnato il lavoro in questi 25 anni?

Il senso di responsabilità e la passione verso il mio mestiere. Ad esempio, pulire tutte le sere il forno è molto importante perchè è una forma di rispetto verso il lavoro e se stessi. Una sorta di riconoscimento al lavoro che svolgi quotidianamente.

Ma anche l’organizzazione e la pianificazione sono importanti. Lavorando con il prefermento, ci sono tempi tecnici che ti obbligano a lavorare molte ore per avere un impasto di elevata qualità”.

Lei, nonostante siano tempi difficili, ha continuato ad investire nel lavoro.

Si, abbiamo inaugurato da poco la veranda esterna della Pizzeria Prefermento in via Campo di Marte, per avere anche posti a sedere e dare un servizio in più alla nostra clientela, alle giovani coppie e alle famiglie che vengono a cena da noi, in linea con la vocazione turistica della città di Gubbio.

Prefermento, veranda esterna

Iniziamo a lavorare alle ore 17 con il banco asporto, dalle 19 alle 22 lavoriamo bene con la nuova veranda soprattutto con gli eugubini e anche con qualche turista di passaggio”.

Come vede in prospettiva il Ferragosto?

Sono ottimista anche se è un momento difficile per la situazione nazionale e internazionale, e per l’aumento dei prezzi delle materie prime, che sono praticamente raddoppiati, così come il costo dell’energia. Per forza di cose abbiamo dovuto leggermente rivedere il menù.

Per fare un esempio, una buona mozzarella fior di latte che costava 4,50 euro al kg, oggi costa 8 euro al kg. La veranda è un investimento importante che i clienti hanno apprezzato, ci teniamo molto anche allo stile e all’arredo”.

Come pensa di sviluppare il suo lavoro in futuro?

Adesso siamo un’attività a conduzione famigliare, la gestiamo io e mia moglie, ma servirebbe un pizzaiolo di esperienza che non riusciamo a trovare e altro personale.

Prefermento è un marchio registrato e vorremmo aprire attività simili in altre località umbre perchè crediamo nel nostro lavoro e nel suo sviluppo anche fuori da Gubbio, con la speranza che la situazione generale migliori”.

Francesco Caparrucci