Proclamato il lutto cittadino per la giornata di venerdì 27 maggio, con le Bandiere a mezz’asta negli edifici pubblici.

La Chiesa di San Francesco

Alla Polivalente, il feretro è posizionato al centro del campo da gioco, tutt’intorno gli amici e le tante persone che hanno trascorso il pomeriggio accanto ai familiari di Giovanni, stretti in un dolore riservatissimo, ma allo stesso tempo aperti a ricevere il cordoglio di tutte quelle persone che hanno deciso di ricordare Giovanni con la presenza.
La veglia di preghiera proseguirà tutta la notte. C’è tanta gente che entra ed esce dalla Polivalente, ma soprattutto c’è silenzio. Un silenzio carico di rispetto e di affetto, quasi si volesse salutare Giovanni per l’ultima volta in punta di piedi, senza fare rumore.

GUBBIO – Centinaia di persone, tantissimi giovani, stanno salutando Giovanni alla camera ardente allestita presso la Polivalente, dove il giovane 23enne eugubino giocava con il Basket Gubbio.

Tanti ragazzi indossano le maglie e la divisa del Basket Gubbio, mentre su uno schermo grande posizionato sulla parete principale della Palestra, vengono trasmesse le immagini della vita di Giovanni in ambito sportivo. Brevi slide che fanno capire quanto profondo fosse il legame di amicizia che si è spezzato con la morte.

Il feretro è posizionato al centro del campo da gioco, tutt’intorno gli amici e le tante persone che hanno trascorso il pomeriggio accanto ai familiari di Giovanni, stretti in un dolore riservatissimo, ma allo stesso tempo aperti a ricevere il cordoglio di tutte quelle persone che hanno deciso di ricordare Giovanni con la presenza in Polivalente.

Incidente mortale Cipolleto, l’arrivo del 118

Davanti al feretro, c’è la fotografia grande del 23enne eugubino immortalato in un’azione di gioco, con la maglia del Basket Gubbio, mentre stava palleggiando per andare a canestro. Un’immagine molto bella, che trasmette forza e dinamismo, per un ragazzo che era molto apprezzato sia nel lavoro che nello sport.

C’è tanta gente che entra ed esce dalla Polivalente, ma soprattutto c’è silenzio. Un silenzio carico di rispetto e di affetto, quasi si volesse salutare Giovanni per l’ultima volta in punta di piedi, senza fare rumore.

La veglia di preghiera proseguirà tutta la notte. Accanto ai familiari del giovane 23enne eugubino, ci sono le Suore Pie Filippini di Corso Garibaldi, anch’esse unite nel dolore a tanti ragazzi e ragazze che piangono per Giovanni morto prematuramente nel pieno della vita per una disgrazia.

Venerdì pomeriggio, alle ore 15 a San Francesco, Monsignor Luciano Paolucci Bedini (che tornerà anzitempo da Roma dove è impegnato nell’Assemblea Cei), celebrerà la Messa per i funerali di Giovanni insieme al parroco di Cipolleto e Ponte d’Assi don Lanfranco.

Il Sindaco Filippo Stirati

Lutto cittadino

Per domani, giorno della celebrazione dei funerali di Giovanni Pierotti, il giovane eugubino scomparso tragicamente in un incidente stradale domenica notte, viene proclamato il lutto cittadino, in concomitanza con la cerimonia funebre prevista alle ore 15.00 nella Chiesa di San Francesco.

Nel ricordo di Giovanni e nella partecipazione al dolore della sua famiglia, degli amici e dell’intera comunità, il Sindaco di Gubbio dispone l’esposizione delle bandiere a mezz’asta sugli edifici pubblici e invita tutti i cittadini, le istituzioni pubbliche, le organizzazioni, le associazioni e i titolari di attività private di ogni genere a esprimere la propria partecipazione nelle forme ritenute più opportune.

Si invitano in particolare i titolari di attività commerciali, in concomitanza dell’orario delle esequie, ad abbassare le saracinesche in segno di raccoglimento.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina