Soprattutto c’è bisogno di volontari per il trasporto sociale di persone autosufficienti con particolari necessità personali. – spiega Giuliana Baldinucci – Con i pensionati stiamo costruendo un gruppo di lavoro per aprire alcuni luoghi chiusi di Gubbio e trasformarli in luoghi di interesse culturale, come la tomba romana di fronte la Coop”.

GUBBIO – La signora Giuliana Baldinucci da molti anni è impegnata nel sociale con l’Auser territoriale che fornisce una serie di servizi molto importanti, a cominciare dal trasporto dei bambini dell’asilo sui pulmini, con volontari Auser che garantiscono la sicurezza.

Altri volontari, grazie a una convenzione con l’Associazione delle Famiglie, si occupano dell’apertura e chiusura del Mausoleo dei 40 Martiri, e di tenerlo ordinato e pulito.

Altre convenzioni sono state stipulate con il Centro Arboreto per il trasporto delle persone, e con la Scuola comunale di Musica per le pulizie.

Auser Campagna 5×1000

Un settore dove al momento ci sarebbe bisogno di volontari è quello del trasporto sociale di persone autosufficienti con particolari necessità personali: servirebbe all’Auser un’automobile, mentre i ricavi vengono dalla campagna 5×1000 e 2×1000.

Soprattutto c’è bisogno di volontari.spiega Giuliana BaldinucciCon i pensionati stiamo costruendo un gruppo di lavoro per aprire alcuni luoghi chiusi di Gubbio e trasformarli in luoghi di interesse culturale, come la tomba romana di fronte la Coop”.

Infine, fino al 28 maggio, presso il Centro socioculturale San Pietro, si terranno incontri sul tema “Immigrazione senza frontiere”, per trattare storie immagini e canti dell’immigrazione italiana.

Francesco Caparrucci Fotografie Cronaca Eugubina