Si prevede un afflusso turistico anche superiore per i Ponti del 25 Aprile e 1° Maggio. Il titolare di un Ristorante di Gubbio: “A Pasqua si è tornati a lavorare“. Per Francesco Pastorelli del Camper Club Gubbio, da mercoledì sono stati circa 190 i camper che hanno sostato nell’area attrezzata dedicata alla memoria di “Giorgio Carlini”. 

Polizia Locale

Rallentamenti in mattinata lungo la statale 452 Contessa tra le ore 11 e le 12 con intervento sul posto di personale Anas. Nonostante la mole di visitatori, non ci sono stati problemi di sicurezza e ordine pubblico a Gubbio. 

GUBBIO – Una giornata da tutto esaurito a Gubbio per il “pranzo di Pasquetta” nella città medioevale tra le più belle d’Italia, con automobili e camper che hanno esaurito tutti i posti di sosta disponibili nei parcheggi limitrofi al centro storico.

In particolare, il titolare di un ristorante del centro storico di Gubbio spiega: “Per Pasqua si è tornati a lavorare, ma sono convinto che il turismo è destinato ad aumentare. Credo che i Ponti del 25 aprile e 1° maggio quanto a presenze turistiche saranno anche migliori rispetto alla Pasqua“.

Francesco Pastorelli, storico Presidente e rappresentante del Camper Club Gubbio, a sua volta spiega: “Da mercoledì a Pasqua sono stati oltre 190 i camper che hanno raggiunto la nostra area di sosta, più altri 70 camper che sostavano nelle zone adiacenti“.

Rallentamenti lungo la statale Contessa

La previsione totale è di oltre 500 camper che hanno raggiunto Gubbio nei giorni della Settimana Santa. E questa mattina, giorno di Pasquetta, si sono viste lunghe code di accesso a Piazza Quaranta Martiri che da tempo non si vedevano più.

Subito esauriti i parcheggi del Teatro Romano e di Piazza 40 Martiri, compreso quello della Funivia. Lungo la statale 452 Contessa, tra le ore 11 e le 12, si sono formate lunghe code e forti rallentamenti a causa di molti turisti che tornavano a casa e di umbri che invece andavano a pranzo al mare.

Numerose le segnalazioni alle Forze dell’Ordine, Carabinieri e Polizia Locale, che hanno subito avvertito Anas, prontamente intervenuti sul posto con personale che ha gestito il semaforo e l’accesso alla Galleria. Nel corso della mattinata, la situazione si è poi normalizzata.

La Polizia Locale ha effettuato per tutta la giornata servizio di Ordine pubblico con 6 agenti, di cui uno al Comando al centralino, con i controlli coordinati dal Vice comandante Capitano Massimo Pannacci. Non ci sono state richieste di interventi, ne problemi di sicurezza e ordine pubblico.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina