L’azienda nasce a Perugia nel 1975 e inizia la sua attività nel settore dei sistemi di sicurezza.

Umbra Control, i nuovi soci
Mauro Marchi: “Umbra Control ha evidenziato una visione del futuro incentrata sulla tecnologia al servizio delle persone, temi cari alla rinnovata società che oggi, dopo quasi 50 anni di attività, si pone sul mercato nazionale come System Integrator”.
“Storico” il rapporto con Euristica nel campo della tutela della privacy.
PERUGIA – L’approfondimento economico si arricchisce della testimonianza di lavoro dei titolari di Umbra Control, azienda nata a Perugia 47 anni fa e leader nel settore della tecnologia software e degli impianti di sicurezza e videosorveglianza, dove la tutela della privacy è molto importante.
“Umbra Control nasce a Perugia nel 1975 – spiegano i titolari – e inizia la sua attività nel settore dei sistemi di sicurezza. Negli anni l’azienda ha proseguito il proprio cammino di crescita interpretando al meglio i cambiamenti del mercato.
Oggi è un’eccellenza riconosciuta che opera in qualità di System Integrator: progetta tecnologie smart per il mondo della sicurezza, ma anche software per la gestione dati e sistemi integrati di building automation, operando in ogni tipo di settore, aziendale, residenziale, pubblico e privato…”.

Cronaca Eugubina n.229
“L’azienda è ora guidata da un management di seconda generazione, costituito dalle due figlie dei fondatori più tre dipendenti di lungo corso: un cambio di gestione che traduce concretamente la nuova identità aziendale, basata sul concetto di integrazione.
Presidente di Umbra Control, oggi, è Gianluca Ragni insieme ai soci Mauro Marchi, Giorgio Passeri, Marta Cassini, Diliane Ercolani Barbosa. Alla guida del CDA, come Vice Presidente, anche Veronica Albergotti.
Umbra Control propone soluzioni di integrazione declinate su impianti, software e progetti IoT: vanta particolare esperienza nell’ambito di building legati al campo dei beni culturali, avendo operato in contesti quali la Basilica del Sacro Convento di San Francesco in Assisi, la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, la Fondazione Giorgio Cini di Venezia, il Museo Rossini di Pesaro e il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, solo per citarne alcuni tra i più recenti.
Ma l’azienda lavora attivamente anche nel settore delle infrastrutture, con soluzioni impiantistiche e speciali presso diversi siti, dal Misano World Circuit Marco Simoncelli, alla Vitrifrigo Arena di Pesaro, dal Minimetro di Perugia alle Ferrovie dello Stato”.

Mauro Marchi
Come è cresciuta nel tempo l’azienda, su quali basi ha fondato il proprio sviluppo commerciale e tecnologico?
“Integrazione, esperienza, tecnologia, personalità, innovazione. Valori che segnano il percorso verso l’obiettivo: sempre al passo del progresso tecnologico, Umbra Control esplora ogni soluzione riuscendo a cogliere la novità, fino a trovare l’applicazione idonea allo scopo da raggiungere.
Alla base della filosofia di Umbra Control c’è la ricerca continua della soddisfazione del cliente: comprendere le esigenze e superare le aspettative, proponendo soluzioni efficaci e personalizzate. Per raggiungere questo obiettivo l’azienda attua un approccio globale alla qualità in ogni fase lavorativa, con investimenti nella continua formazione del personale e attraverso la garanzia di sistemi di certificazione.
Lo scorso 1 ottobre si è tenuto “PEOPLE: Un evento. Nuovi orizzonti. Insieme”, occasione in cui sono stati presentati i nuovi soci e la nuova immagine dell’azienda Umbra Control. Un confronto sulla necessità di soluzioni e sistemi adeguati che tutelino la sicurezza delle persone e dei luoghi, portando sostenibilità e innovazione tecnologica in chiave di crescita, efficientamento energetico e facilitazione di processi e flussi.
La risposta di Umbra Control ha evidenziato una visione del futuro incentrata sulla tecnologia a servizio delle persone, temi cari alla rinnovata società che oggi, dopo quasi 50 anni di attività, si pone sul mercato nazionale come System Integrator (azienda specializzata in integrazione di sistemi)”.

Euristica Gubbio
Qual è il rapporto di collaborazione con Euristica?
“Euristica per noi è fornitore di servizi di consulenza, ma non solo: possiamo ritenerla un’azienda amica, grazie al rapporto che da anni ci vede insieme.
Abbiamo avuto modo di confrontarci più volte su temi di gestione aziendale e tutela privacy; in particolare per questo ambito, all’ordine del giorno per i nostri sistemi tecnologici e di controllo, siamo sempre stati affiancati con la massima attenzione e puntualità.
Le nostre esigenze di consulenza non sono solo interne, ma anche verso terzi; i professionisti di Euristica ci hanno aiutato a garantire costanti aggiornamenti e sostegno metodico a tutti i nostri clienti, cui forniamo, ad esempio, servizi software o impianti di sicurezza e videosorveglianza: da sempre ambiti in cui la privacy è di fondamentale importanza, ma oggi ancora di più”.
Cronaca Eugubina n.229: https://www.yumpu.com/it/document/read/66630548/cronaca-eugubina-n229
Francesco Caparrucci