La nostra concittadina ha scritto una pec mail a Bus Italia: “Comunico l’ennesimo disservizio sulla tratta Gubbio-Perugia oramai abbandonata alla bontà d’animo degli autisti… Mentre sto scrivendo, all’utente dinanzi a me piove in testa, uno stillicidio gratuito, pena per l’aver fatto la scelta green di affidarsi ai mezzi pubblici. E’ questo il modo di dare un servizio?”.

Acqua che cola dal tetto del Bus nella cabina

Sulla tratta Gubbio-Perugia delle ore 6:55 viaggiano circa 15 o 20 pendolari al giorno. 

GUBBIO – Lei è una ragazza eugubina che per motivi di lavoro fa la pendolare tra Gubbio e Perugia, partendo da Piazza Quaranta Martiri la mattina presto con il Bus delle ore 6:55, una scelta green che la porta però a sopportare ritardi e disservizi che pochi giorni fa ha deciso di comunicare ufficialmente a Bus Italia con una pec mail.

Comunico l’ennesimo disservizio su questa tratta oramai abbandonata alla bontà d’animo degli autisti. ha scritto nella mail indirizzata a Bus Italia Sono 4 settimane che per la tratta (Gubbio-Perugia ndr.) delle ore 6:55  vengono forniti pullman vecchi, rotti (tanto da essere partiti con ben 20 minuti di ritardo la settimana scorsa per aspettare il sostitutivo)…

Mentre sto scrivendo, all’utente dinanzi a me piove in testa, uno stillicidio gratuito, pena per l’aver fatto la scelta green di affidarsi ai mezzi pubblici. E’ questo il modo di dare un servizio?“.

La ragazza eugubina ha concluso la sua pec mail a Bus Italia allegando video e fotografie che mostrano in particolare gocce d’acqua che filtrano dal tetto del Bus all’interno della cabina, come un vero e proprio scolo d’acqua.

E’ una situazione esasperante per chi cerca soltanto di fare una scelta green.spiega la nostra concittadina a Cronaca Eugubina Il Bus ci mette 1 ora e 10 minuti per arrivare a Perugia, e già questo è un disagio per noi pendolari. Diciamo che, mediamente, su questa tratta viaggiano circa 15 o 20 pendolari al giorno”. 

Cronaca Eugubina n.229: https://www.yumpu.com/it/document/read/66630548/cronaca-eugubina-n229

Francesco Caparrucci