Il canadair è intervenuto sia sulla Serra di Burano che a Goregge nel corso del pomeriggio. Sul posto sono impegnati i DOS (Direttore Operazioni Spegnimento) di Perugia e Terni. Il vento e la mancanza di strade rendono ancora più difficile l’intervento dei Vigili del Fuoco.

Incendio Serra di Burano
GUBBIO – La giornata di oggi (sabato 26 marzo) è stata caratterizzata da due grossi incendi che i Vigili del Fuoco di Gubbio stanno fronteggiando sulla Serra di Burano e Goregge, con l’ausilio del DOS (Direttore Operazioni Spegnimento) provenienti da Perugia e Terni, dell’Agenzia Forestale e dei Vigili del Fuoco di Cagli.
In particolare, l’incendio divampato sulla Serra di Burano nella parte alta della montagna, risale al tardo pomeriggio di ieri, e complice il vento si è continuamente alimentato fino a questa sera.
Si cerca di impedire alle fiamme di sconfinare in territorio marchigiano, visto che dall’altra parte l’orografia del luogo renderebbe ancora più difficile l’intervento di spegnimento.

Incendio a Goregge
L’incendio interessa una zona vasta lungo tutto il crinale della montagna, nel tratto di bosco compreso tra la strada provinciale 208 di San Bartolomeo e la cima della montagna. Pur essendo presenti abitazioni e casali rustici lungo le pendici della montagna, nessuna casa è mai stata messa a rischio dalle fiamme.
Il canadair è più volte intervenuto a partire dal primo pomeriggio, ma verso le ore 16 si è dovuto spostare a Goregge, dove è divampato un secondo grande incendio, che è stato affrontato inizialmente dai Vigili del Fuoco di Gaifana visto che quelli di Gubbio erano già impegnati sul “fronte” di Burano.
A Goregge sono al momento operativi anche i Vigili del Fuoco eugubini, oltre al DOS proveniente da Perugia, e al canadair che ha fatto alcuni passaggi sorvolando la zona.
Si tratta di un tratto di bosco impervio, incassato tra le colline, scosceso, difficile da raggiungere anche per la mancanza di strade.
Video degli incendi nella pagina Instagram di Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie e video Cronaca Eugubina