Questa mattina (martedì 8 marzo) è previsto che si concludano definitivamente le operazioni di smontaggio della gru edile. Nel frattempo via Leonardo da Vinci rimarrà chiusa al traffico in direzione di Gubbio all’altezza di via Bramante e in direzione di Madonna del Ponte all’altezza della rotatoria con via Michelangelo.

L’Autogru Liebherr da 150 tonnellate

GUBBIO – Saranno completate questa mattina (martedì 8 marzo), le operazioni di smontaggio della grande gru edile che era presente da anni all’interno del cantiere in via Leonardo da Vinci.

Si tratta di operazioni tecniche e di grande precisione che sono state eseguite da un’azienda eugubina leader in questo settore, la Metalmart s.r.l. di Mocaiana, fondata nel 1980 da Guerino Martinelli e “operante nel settore del montaggio e della manutenzione di impianti industriali“.

Dal 2000 la gestione dell’azienda (che prende il nome di Metalmart nel 2007) è stata trasferita ai giovani della famiglia, Claudio e Andrea Martinelli, che ne hanno accresciuto ulteriormente il potenziale.

Le operazioni di smontaggio sono iniziate lunedì mattina, eseguite da due montatori con l’Autogru Liebherr da 150 tonnellate e precisamente il modello LTM 1150.5.3. Nello specifico i due montatori hanno sbullonato pezzo per pezzo la gru manualmente fino ad averla smontata tutta. Questa mattina sarà caricata in dei bilici per il trasporto.

Cantiere in via Leonardo da Vinci

Via Leonardo da Vinci, fino al completamento dello smontaggio, rimarrà interrotta al traffico in direzione di Gubbio all’altezza di via Bramante e in direzione di Madonna del Ponte all’altezza della rotatoria con via Michelangelo.

Lunedì mattina alcuni dipendenti storici della Metalmart di Mocaiana, oggi in pensione, hanno raggiunto l’esterno del cantiere per complimentarsi con i tecnici dell’azienda eugubina per il lavoro svolto.

In particolare, un ex operaio eugubino ha detto: “Ho lavorato 40 anni con questa azienda e sono orgoglioso di quello che stanno facendo“.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina