Sono rimaste coinvolte negli incidenti due automobili utilitarie condotte da due Signore eugubine di 70 anni, che viaggiavano in direzione di Cipolleto l’una dietro l’altra. La buca aveva queste dimensioni: larghezza di 30 centimetri e profondità di 15 centimetri, con bordi molto affilati che si estendevano per 1 metro di lunghezza sull’asfalto.

Via Perugina
Le due automobili, che viaggiavano in fila indiana, ci sono finite dentro con i pneumatici di destra: danneggiato completamente il pneumatico della prima vettura e rottura della “borchia” copri cerchione nella seconda auto.
GUBBIO – L’inverno con pioggia neve e temperature sotto lo zero lascia per il momento le strade di Gubbio in condizioni difficili, con sconnessioni e profonde buche sia nelle viene minori che in quelle principali, e con segnalazioni e piccoli incidenti che sembrano intensificarsi.
Martedì mattina 1 marzo, il Comando della Polizia Locale di Gubbio ha ricevuto tre telefonate di cittadini eugubini che segnalavano “buche pericolose” sulle careggiate.
La Polizia Locale si è recata sul posto delle segnalazioni ricevute, e in due casi sui tre segnalati è intervenuta (in sinergia con gli operai comunali) con l’asfalto a presa rapida e la segnaletica perchè effettivamente è stato riscontrato il “pericolo“.
Nella giornata di lunedì 28 febbraio, invece, la pattuglia della Polizia Locale era intervenuta lungo Via Perugina per due incidenti che si erano verificati a pochi minuti di distanza l’uno dall’altro. Sarebbe successo questo: due automobili utilitarie condotte da due Signore di Gubbio 70enni sono finite con i pneumatici all’interno di una buca profonda 15 centimetri.
La buca pare che si estendesse per 1 metro di lunghezza sulle careggiate, con una larghezza di 30 centimetri e una profondità di 15 centimetri, con bordi molto affilati. Le due automobili, che viaggiavano in fila indiana verso Cipolleto, ci sono finite dentro con i pneumatici di destra.
La prima automobile avrebbe riportato il danneggiamento totale di una gomma, “completamente spaccata“, mentre nel caso della seconda vettura, ci sarebbe stata soltanto la rottura della “borchia“ copri cerchione.
La Signora eugubina 70enne alla guida dell’automobile più seriamente danneggiata, avrebbe manifestato a tutti la sua intenzione di presentare ricorso alla Pubblica Amministrazione per essere risarcita del danno subito.
Eugubino 91enne soccorso in Via Tifernate
Martedì mattina, pochi minuti prima delle ore 9, la Polizia Locale e il 118 sono intervenuti in via Tifernate all’altezza del Complesso storico di San Benedetto per soccorrere un uomo (un eugubino di 91 anni), segnalato da alcuni automobilisti di passaggio a terra sul marciapiedi.
L’uomo è stato soccorso dapprincipio anche da persone di passaggio, perdeva sangue, e la situazione è apparsa a tutti di estrema emergenza. Immediato l’intervento sul posto degli agenti della Polizia Locale e del 118, che hanno soccorso l’uomo che è stato trasportato in Ospedale a Branca, presumibilmente con la frattura del setto nasale.
L’uomo, attraversate le carreggiate sulle strisce pedonali rialzate, si è accasciato a terra sul marciapiedi in direzione di Largo Pentapoli. Sono in corso accertamenti per capire se si sia trattato di un improvviso malore, oppure se l’uomo abbia inciampato e sia poi caduto a terra battendo violentemente il viso.
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina