Nel primo pomeriggio l’Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3 con epicentro a Gubbio ad una profondità di 8 km. In serata, a partire dalle ore 19, a causa di un forte temporale, pioggia e grandine sono cadute intensamente a Gubbio e nella zona est di San Marco e Padule.

La grandine a Padule sopra una automobile
Non ci sono state chiamate di nessun tipo legate al terremoto o al maltempo e alla grandine, ne ai Vigili del Fuoco, ne alla Polizia Locale di Gubbio.
GUBBIO – Una giornata quella di oggi (martedì 15 febbraio) dominata dal maltempo, con pioggia e grandine, e nel primo pomeriggio alle ore 15:30 anche una scossa di terremoto di magnitudo 3 registrata dall’Ingv con epicentro a Gubbio ad una profondità di 8 km.
La scossa di terremoto è stata avvertita nettamente anche da chi in quel momento era in automobile e non a casa, così hanno raccontato alcuni cittadini alla nostra Redazione. Una mamma ha detto che “hanno tremato i bicchieri sulla tavola ma non abbiamo avuto paura“.
Non si registrano chiamate di nessun tipo legate al terremoto, ne ai Vigili del Fuoco di Gubbio, ne alla Centrale della Polizia Locale.
In particolare, la Polizia Locale informa che non ci sono state chiamate neppure per l’intensa grandinata che verso le ore 19 ha colpito la zona est di Gubbio, soprattutto le frazioni di San Marco e Padule.
Alcuni cittadini del posto ci hanno inviato le fotografie delle proprie automobili imbiancate dalla grandine. Al momento in cui scriviamo comunque non si registrano danni a cose o persone. Non ci sono stati interventi di alcuni tipo delle Forze dell’Ordine.
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina