La squadra di Chiara era formata da Elisa capitano, Emma, Tananai, Dargen D’Amico, Highsnob & Hu.
A Cronaca Eugubina spiega: “Ho totalizzato 2.200 punti, ma ancora domenica sera non mi ero accorta di aver vinto, quando ho cominciato a ricevere alcune telefonate di persone che avevano sentito il mio nome essere tra i vincitori del FantaSanremo 2022.
Quella sera ci fu da parte della Direzione una diretta nei social durante la quale vennero letti tutti i nomi, compreso il mio, dei 19 vincitori del FantaSanremo nazionale 2022″.
GUBBIO – La 36enne eugubina Chiara, che vive e lavora a Perugia, è tra i 19 vincitori a livello nazionale del FantaSanremo 2022.
Contattata telefonicamente, a Cronaca Eugubina racconta: “Un nostro collega di lavoro ci ha parlato di questo gioco alcune settimane prima dell’inizio del Festival, così abbiamo deciso di creare le squadre per trascorrere delle serate in amicizia. Con 100 Baudi a disposizione ho composto una squadra formata da Elisa capitano, Emma, Tananai, Dargen D’Amico, Highsnob & Hu.
Ogni sera controllavamo i nostri punteggi, e devo dire che mai come quest’anno ho seguito tanto intensamente Sanremo, di cui non mi sono persa neppure un’esibizione. Controllavamo ogni sera i bonus e malus di ogni cantante, e sommavamo i punteggi sera dopo sera.
La mia squadra alla fine è riuscita a totalizzare 2.200 punti, con la capitana Elisa che soltanto nell’ultima serata del Festival ha conseguito 410 punti, determinanti per la mia vittoria, se pensiamo che il secondo classificato, con una squadra simile alla mia, ma con Emma capitano, ha totalizzato soltanto 35 punti in meno.
Ancora domenica sera non mi ero accorta di aver vinto, quando ho cominciato a ricevere alcune telefonate di persone che avevano sentito il mio nome essere tra i vincitori del FantaSanremo 2022. Quella sera ci fu da parte della Direzione una diretta nei social durante la quale vennero letti tutti i nomi, compreso il mio, dei 19 vincitori del FantaSanremo nazionale 2022.
Sono contenta, è stato simpatico e piacevole partecipare. Non ho mai visto il Festival con tanto interesse come quest’anno. Ovviamente i colleghi di lavoro mi hanno imposto il ‘rinfresco della vittoria’. Anche da Gubbio mi hanno chiamata tanti amici e conoscenti per sincerarsi che fossi proprio io la vincitrice. Un modo piacevole di vivere il Festival“.
Il FantaSanremo
Il FantaSanremo nasce nelle Marche da un piccolo ma gioioso manipolo di appassionati del Festivàl. Nel 2019 si costituisce la Giuria Microscopica che dopo attentissimi ascolti dei brani in gara esprime le proprie valutazioni sulle performance.
Nel 2020 il proposito è quello di bissare l’esperienza, ma in maniera più coinvolgente: da una costola della Giuria Microscopica nasce la Commissione FIF (Federazione Italiana FantaSanremo) che elabora il regolamento del FantaSanremo, una specie di fantacalcio a tema Festivàl.
Il passaparola porta una 50ina di richieste di partecipazione fino alla settimana cruciale in cui le fantallenatrici ed i fantallenatori seguono il consiglio di Morgan e Bugo trovandosi “un bar che sarà la loro chiesa”: il Bar Corva da Papalina.
Il regolamento del gioco è appassionante e divertente, il gruppo d’ascolto è “veramente euforico” ed il Bar Corva da Papalina offre la migliore ospitalità che si possa desiderare. (dal sito https://fantasanremo.com/chi-siamo.html).
Francesco Caparrucci – Fotografia di copertina di Wikipedia